Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUROPEAN EVENT ON INDUSTRIAL TECHNOLOGIES - INDTECH 2022

Descrizione del progetto

La conferenza IndTech 2022: le tecnologie industriali del futuro

La Conferenza IndTech è la conferenza biennale della Commissione europea sulle tecnologie industriali che si tiene nel paese che presiede il Consiglio dell’Unione europea. Nel 2022, la conferenza si è svolta a Grenoble, in Francia, e ha affrontato temi chiave come la transizione verde e digitale, la circolarità e la sostenibilità, tra gli altri. Il progetto IndTech 2022, finanziato dall’UE, ha organizzato la conferenza di alto livello con l’obiettivo di migliorare la visibilità delle tecnologie industriali, identificare le opzioni e le priorità politiche, condividere le informazioni e fornire uno spazio per la creazione di reti e la ricerca di obiettivi comuni tra le parti interessate del settore, come l’industria, le piccole e medie imprese, le aziende, gli investitori, le autorità locali, le organizzazioni non governative e i sindacati.

Obiettivo

The European Industry is currently facing growing number of challenges and the status quo is not acceptable as a sustainable solution. The two main trends of Green and Digital transformation is a strategic call for action for all individual companies, but more and more also between them. The trends of shortening of value chains not only from technological and data-use point of view, but also from de-internationalization perspective became very urgent as recovery measures after the Covid-19 pandemics and will be considered as a potential driver for future resilience building strategies. At the same time, the existing workforce will need to accept and adopt the proposed changes as a new opportunity for sustainable growth, which shall be supported by development of new skills and largely available re-skilling. These and other aspects will be promoted and opinions from industrial leaders collected at the next pan-European conference on Industrial Technologies in Grenoble 2022, France. The feedback will be provided for further policy work on European, national and regional level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE
€ 60 000,00
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
€ 616 375,00

Partecipanti (1)