Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computing Nonlinear Functions over Communication Networks

Obiettivo

SENSIBILITÉ describes a novel theory for distributed computing of nonlinear functions over communication networks. Motivated by the long-lasting open challenge to invent technologies that scale with the network size, this intriguing and far-reaching theory elevates distributed encoding and joint decoding of information sources, to the critical network computing problem for a class of network topologies and a class of nonlinear functions of dependent sources. Our theory will elevate distributed communication to the realm of distributed computation of any function over any network.

Overall, this problem requires communicating correlated messages over a network, coding distributed sources for computation of functions, and meeting the desired fidelity given a distortion criterion for the given function. In such a scenario, the classical separation theorem of Claude Shannon, which modularizes the design of source and channel codes to achieve the capacity of communication channels, is in general inapplicable.

SENSIBILITÉ envisions a networked computation framework for nonlinear functions. It will use the structural information of the sources and the decomposition of nonlinear functions for efficient distributed compression algorithms. For scalability, it will design message sets that are oblivious to the protocol information. For parsimonious representations across networks, it will grip the curious trade-off between quantization and compression of functions. SENSIBILITÉ has a contemporary vision of network-driven functional compression via accounting for the description length and time complexities towards alleviating large-scale, real-world networks of the future. The advanced theory will be tested in a real-life setting on applications of grand societal impact, such as over-the-air computing for the internet-of-things, massive data compression for computational imaging, and zero-error computation for real-time holographic communications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EURECOM GIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 061,00
Indirizzo
ROUTE DES CHAPPES 450 CAMPUS SOPHIA ANTIPOLIS
06410 BIOT
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 061,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0