Obiettivo
TWISMA’s overall aim is to boost the scientific excellence and innovation capacity of the Institute for Scintillation Materials (ISMA) and its high-quality Twinning partners - CERN and Institute of Light and Matter – to develop innovative calorimeters for high energy physics (HEP) based upon advanced scintillation materials. To achieve this aim, TWISMA will implement a research and innovation strategy over three years based upon five objectives implemented via five corresponding WPs.
Objective 1: Conduct exploratory research on innovative calorimeters for HEP based upon advanced scintillation materials
The objective is to develop a prototype homogeneous calorimeter based upon bismuth germinate-silicate oxides plus a prototype sampling calorimeter based upon Ce-doped garnet fibres. Both calorimeters for application in HEP.
Objective 2: Transfer knowledge between experienced researchers (ERs) of ISMA and Twinning partners
The objective is to organise short term staff exchanges, trainings and seminars for ISMA’s ER’s and the Twinning partners’ ERs to complement the preparatory research undertaken in Objective 1.
Objective 3: Enhance career prospects of early-stage researchers (ESRs) of ISMA and Twinning partners
The objective is to enhance the career prospects of ISMA’s ESRs and the Twinning partners’ ESRs by organising short- and medium-term exchanges, training workshops/seminars, summer schools, and a joint PhD programme.
Objective 4: Improve ISMA’s management & administrative capacity for European R&D programmes
The objective is to improve the skills of ISMA’s Planning Department in proposal preparation, project management and innovation management for European R&D funding programmes.
Objective 5: Raise the research profile of ISMA & the Twinning partners
The objective is to raise the research profile and scientific reputation of ISMA and the Twinning partners through a comprehensive range of dissemination, exploitation, communication and outreach activities.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.2 - Twinning
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
61072 Kharkiv
Ucraina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.