Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONSOLIDATING THE EXPERTISE OF NECMETTIN ERBAKAN UNIVERSITY TOWARDS THE DEVELOPMENT OF BIOFIBERS FOR WOUND HEALING AND TISSUE REGENERATION

Obiettivo

Biomaterials have gained much interest as a very important category of materials because of their wide application in medicine and benefit to patient such as increased longevity and improved quality of life. There is clear evidence of a stable increase of the biomaterials market for the next fifteen years. European Biomaterials Market represents a market of 7 billion and the global Biomaterials market is five times the European market. Biomaterials sector has not yet been in a good position among the high-value chains in Turkey. Turkey imports biomedical devices, instruments and materials, especially Advanced Therapy and Medicinal Products (ATMPs) about 85%. In Turkey, few R&D activities and limited coordination of academy-industry are the main barriers to develop competitive biomaterial products and high value research in biomaterials field in Turkey. Necmettin Erbakan University (NEU) is a young University in Konya-Turkey with well-equipped Faculty of Medicine, Faculty of Dentistry, Institute of Science and the dedicated research center, Science and Technology Research and Application Centre, brings together the scientists researching on medicine, material, energy, biomaterial sciences and focusing on creative answers to today's scientific challenges. NEU has weakness on developing functional biofibers for medicinal applications, specifically to be applied in wound healing and tissue regeneration. The proposal REGENEU aims to meet the requirements of the HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03-01: Twinning Call. The main focus of this project is to increase the scientific capabilities and excellence of NEU in the field of biofiber research and development for translational application. This target is supported by European partners Fraunhofer (Germany), UKW (Germany), TCD (Ireland) and RCSI (Ireland). NEU needs to transfer knowledge about its weak side, on the development and production of innovative and GMP conform functionalized biofibers for wound healing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NECMETTIN ERBAKAN UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 755 625,00
Indirizzo
YAKA MAH. YENI MERAM CAD. KASIM HALIFE SOK. NO: 11
42090 Konya
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Konya Konya
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 755 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0