Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NETWORK OF EXCELLENCE IN DIGITAL TECHNOLOGIES AND AI SOLUTIONS FOR ELECTROMECHANICAL AND POWER SYSTEMS APPLICATIONS

Obiettivo

Digitalization is the key to fighting climate change and achieving the objectives of the European Green Deal, while contributing to the green energy transition, energy efficient buildings, sustainable transportation and industrial digital transformation. Digital technologies and AI solutions can deliver operational efficiencies and reduced costs in many industries, enable the development and implementation of smart energy/transport/building systems, increase the connectivity of people and systems. Digital transition and its successful implementation requires strengthening digital skills, at different levels, “from researchers taking a more analytical and empirical approach (looking at digital skills requirements and digital skills gaps), to policymakers and providers of training programmes and skills development initiatives taking a practical approach (launching new programmes)” .
In this context, the mission of DiTArtIS project is to strengthen the research and innovation excellence of the beneficiaries, especially of UTC, as well as enhance the digital skills of their staff. This will be done through building teams of excellence to derive new ideas and tackle challenges, to ensure that UTC and twinning partners will sustainably increase scientific excellence and innovation capacity in the field of electromechanical and power systems applications, by integrating digital technologies and AI solutions and techniques.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA TEHNICA CLUJ-NAPOCA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 360 000,00
Indirizzo
STR MEMORANDUMULUI 28
400114 CLUJ NAPOCA
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Unu Nord-Vest Cluj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 360 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0