Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENHANCING THE SCIENTIFIC CAPACITY OF TUBITAK MAM IN THE FIELD OF SMART ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR CLIMATE CHANGE CHALLENGES

Descrizione del progetto

Trasformare il Centro di ricerca della Marmara TUBITAK in un leader nelle soluzioni ambientali intelligenti

Il progetto SMART4ENV, finanziato dall’UE, rafforzerà la capacità di ricerca e innovazione del Centro di ricerca della Marmara TUBITAK (TÜBİTAK MAM), stimolandone la reputazione a livello scientifico, l’attrattività e i canali di networking. Inoltre, il progetto promuoverà l’eccellenza nelle soluzioni ambientali intelligenti per l’adattamento ai cambiamenti climatici e la mitigazione di applicazioni chiave per l’economia turca in vari campi, quali la gestione idrica in agricoltura, la qualità dell’aria e le scienze marine. Il progetto svilupperà il rafforzamento delle capacità di scienziati permanenti e la formazione di ricercatori nella fase iniziale di carriera. Al contempo, estenderà la cooperazione tra il panorama accademico, il mondo industriale e le parti interessate in ambito turco e un quadro sostenibile per la ricerca, il networking globale, la mobilità e l’integrazione nello Spazio europeo della ricerca. Inoltre, SMART4ENV amplierà l’esperienza del personale di ricerca e dei giovani scienziati impiegati presso il TÜBİTAK MAM.

Obiettivo

SMART4ENV aims to improve TUBITAK Marmara Research Center (TUBITAK MAM) R&I capacities to strengthen its scientific reputation, attractiveness and networking channels while stimulating scientific excellence in the field of Smart Environmental Solutions (SES) for climate change adaptation and mitigation of key applications for the Turkish economy within water, agriculture, and public health sectors. It will reinforce R&I and knowledge transfer capacity of TUBITAK MAM. The project will develop capacity building of permanent scientists, Early-Stage Researchers (ESR) training, enlarge cooperation between academia, industry, and stakeholders in Turkey with a general sustainable framework for research, international networking, mobility, and integration in the European Research Area (ERA). Strengthening the experience of the research staff of TUBITAK MAM, including a new generation of young scientists, will be developed through the cooperation with EU partners of established scientific excellence in the topics and demonstrated experience in economic impact and awareness raising and integration into national policies.

At scientific level, it is expected to enlarge the community of competitive prestigious researchers at TUBITAK MAM in SES, stronger and better-connected to a core of international and relevant R&I systems, supported by skilled R&I managers with their international networks. At social level, it is expected an improvement in environmental quality, public health, improved customer experience and communication, a better mitigation and adaptation to climate change because of new SES for intelligent, connected, and responsive environmental services and a sustainable use of water and resilient treatment systems with stable effluents quality. At an economic level, the project will contribute to the development of an innovative SES industry and the profitability of regional companies through new product development, process improvements, innovation support, and job creation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 706 375,00
Indirizzo
Ataturk Bulvari 221
06100 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 706 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0