Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre for Excellence in Diagnostic and Advanced Therapeutics based on Extracellular Vesicles

Obiettivo

In recent years, extracellular vesicles (EVs) have emerged within the scientific community for both biomarkers and therapeutic applications. However, the translation of the research findings represents a major challenge for biomedical research and healthcare. International cooperation is paramount to moving research findings to clinical applications and defining standard operating procedures. EVCA addresses this unmet need through a scientific strategy to reinforce research and innovation (R&I) excellence in the study of EV applications in diagnosis, therapeutics, and etiology of chronic diseases. The Chronic Diseases Research Center of the NOVA Medical School (UNL) aims to be at the forefront of international scientific excellence in applying EVs to diagnostic and therapeutic clinical priority challenges in chronic diseases.
Towards this goal, UNL is twinning with the CIC bioGUNE (Spain) and Institut Curie (France), international references in EVs. EVCA will leverage on the partners’ outstanding multidisciplinary knowledge, experience, research and training best practices, as well as collaborative networks, to enhance the research capacity and innovation potential of UNL.
EVCA is an integrated network of interactions (exchange and training of researchers, satellite meetings, Winter Retreats, virtual think tanks, links to industry, etc.), articulated with the individual and joint scientific agendas of the partners to power the research capacity of UNL and of its R&I ecosystems.
EVCA expects to increase by 25% in multiple indicators by 2026, including the number of citations; h-index of UNL researchers; percentage of publications in top impact journals; number of international collaborations (including with industry). By stimulating novel and long-lasting interactions between the partners, EVCA will unlock the research potential within and outside UNL, with an overall increase in the Portuguese and European RD research competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 918 871,25
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 918 871,63

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0