Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Excellent Robotics and Artificial Intelligence at a Slovak university

Obiettivo

The TERAIS project aims at transforming the Department of Applied Informatics (DAI) at COMENIUS UNIVERSITY in Bratislava (UKBA) to a workplace of international academic excellence and an outstanding example for other HEIs in Slovakia. To achieve this, the project aims to: (1) prepare conditions for systematic development of human capital and research capacity of DAI UKBA, (2) establish sustainable networking and collaboration links with partner institutions/within UKBA, (3) boost scientific profile of DAI towards mitigating the research and innovation gap, (4) establish institutional research support structures at UKBA. The partnership will comprise, in addition to DAI UKBA, the Knowledge Technology team at UNIVERSITT HAMBURG in Germany - with exceptional expertise in neural networks, deep learning and crossmodal learning for developmental robotics - and two units at ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA in Italy - with excellent experience in humanoid robotics, control using physical and simulated robots and human-robot interaction. The project will be based on 4 pillars: (1) PEOPLE - aiming at creating a life-long career development system at UKBA; (2) NETWORKING - focusing on strengthening collaboration links with international partners and the business community; (3) RESEARCH - focusing on cognitive robotics, a part of embodied artificial intelligence, in which all project partners have outstanding expertise; and (4) SUPPORT - directed towards building the necessary research support structures at UKBA. The project will leverage a broad range of channels, such as staff/student exchanges, joint events/proposals/publications and specific dissemination/communication tools. The project is expected to contribute to promoting research excellence at different levels (UKBA: DAI, Faculty, University; Slovakia; international scientific community) and achieving wider economic and social impacts - with UKBA serving as a key agent of transformation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 907 390,00
Indirizzo
SAFARIKOVO NAM 6
814 99 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 986 293,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0