Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid neuroscience based on cerebral and muscular information for motor rehabilitation and neuromuscular disorders

Obiettivo

The overall objective of the HybridNeuro CSA is to create the bases and support for long-term, well-structured and integrated research and innovation partnership in the field of hybrid neural-machine interfaces between Slovenia, a widening, developing European country and Sweden, United Kingdom and Spain, well established European countries with high research impact. The addressed hybrid neural-machine interfaces utilize noninvasively recorded cerebral and muscular signals and can be used for
objective assessment, monitoring, and rehabilitation of neuromuscular disorders.

The consortium is composed of University of Maribor (UM), Chalmers University of Technology (CUT), Imperial College London (ICL) and Technical University of Catalonia (UPC). All four partners are experts in biomedical signal processing. In the HybridNeuro project, UMs expertise in muscle-machine interfaces (bottom-up approach to neuromuscular investigations) will be complemented by the excellence of CUT, ICL and UPC in emerging research avenue of brain-machine interfaces (top-down approach to neuromuscular investigations) and neurophysiology. High expertise in analysis of cerebral signals, brain-computer interfaces, evoked potentials, brain connectivity, and inverse cerebral modelling makes CUT, ICL and UPC the optimal leading institutions to enhance the scientific and technological capacity of UM.

HybridNeuro aims to foster the development of research excellence at UM and in less-developed eastern Slovenian region through a) career forming of early-stage and senior researchers, b) increasing the attractiveness of UM for visiting researchers, c) improving project proposal and management capacity at UM, d) forming new and strengthening old collaborations between industrial, clinical and research institutions in Slovenia and abroad with UM and twinning partners in Sweden, the UK and Spain, and e) increasing the impact and visibility of neuroscience and neuroengineering in Slovenia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V MARIBORU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 454 200,00
Indirizzo
SLOMSKOV TRG 15
2000 Maribor
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Podravska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 454 200,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0