Descrizione del progetto
Ricerca comune sulla governance in materia di migrazione e asilo
La politica di migrazione e asilo è una questione transfrontaliera che non può essere affrontata efficacemente da un solo Stato membro dell’UE. Per questo motivo, la collaborazione è essenziale. In proposito, il progetto ACRONYM, finanziato dall’UE, rafforzerà la cooperazione avviata tra l’Istituto per l’Europa centrale (Bratislava, Slovacchia), l’Università di Liegi e l’Università di Parigi nel campo della governance in materia di migrazione e asilo. Creerà nuove opportunità di cooperazione e comprensione reciproca su questi temi, formalizzando la collaborazione tra un nuovo gruppo di riflessione che intende assumere un ruolo di responsabilità in quattro paesi dell’Europa centrale: Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di riunire queste aree di competenza per creare un gruppo completo e coerente di attività di ricerca.
Obiettivo
This proposal seeks to increase and reinforce the cooperation that has been initiated between the Institute for Central Europe (Bratislava, Slovakia), the University of Lige and the University of Paris in the field of migration and asylum governance. This field of international relations is gaining increasing importance, as the refugee crisis in 2014-16 became one of the key matters in European politics, digging a deep divide between member states. This divide being mirrored in social sciences, the proposal seeks to foster a stronger mutual cooperation and understanding on these topics, by formalizing cooperation between a young think-tank that intends to take a leadership role across V4 countries on these issues, and two research centers that have developed a strong expertise on migration and asylum.
The three partner institutions have all developed a specific field of expertise in relation to the topic of the proposal: the Institute for Central Europe (ICE) focuses on policy issues that tend to play a decisive role in shaping the future of Europe; the University of Liege (ULIEGE) has developed a wide expertise on migration and asylum governance in Europe; the University of Paris (UP) has conducted a number of studies on the health of migrants and the representation of migration in public opinion.
The key objective of this proposal is to bring these areas of expertise together to create a comprehensive and consistent cluster of research activities. This cluster will allow for a better understanding of the mutual perceptions and policies on migration and asylum.
In particular, the partnership will seek to achieve the following objectives:
1. Develop joint research activities, events and projects pertaining to migration and asylum; 2. Foster cooperation and exchanges of researchers and staff between the three partners, as well as with other international, non-EU partners;
3. Reinforce the research and capacities of the partners;
4. Inform public debates.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
811 06 Bratislava
Slovacchia