Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BREATH RESEARCH INTERACTIONS AND DEVELOPMENT VIA GUIDANCE AND EXCHANGES

Descrizione del progetto

Ridurre il divario tra la Grecia e i paesi dell’UE nella ricerca e nell’innovazione

Il progetto BRIDGE, finanziato dall’UE, si propone di attuare un programma di formazione e mobilità per potenziare la capacità di eccellenza del principale centro di ricerca greco, la Fondazione per la ricerca e la tecnologia Hellas (FORTH, Foundation for Research and Technology Hellas). Le attività di formazione e networking contribuiranno a stabilire FORTH come leader all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione. L’obiettivo è lo sviluppo di nuovi nanomateriali a base di perovskite. Le capacità di ricerca e gestione post dottorato saranno migliorate attraverso il gemellaggio. Una strategia di divulgazione e sfruttamento promuoverà la capacità, la visibilità e il profilo di FORTH, nonché del suo personale accademico, in materia di ricerca e innovazione.

Obiettivo

Greece is still suffering repercussions from the financial crisis of recent years with an overall economic downturn, notably in research and innovation (R&I). The ensuing lag has cleaved a widening gap in the scientific arena between Greece and leading European countries. Limited funding resources and corresponding low prospects for young researchers has intensified this impeding situation. The Breath Research Interactions and Development via Guidance and Exchanges (BRIDGE) twinning project represents an opportunity to reverse this scenario and increase the excellence capacity of the Foundation for Research & Technology-Hellas (FORTH) in Greece by sharing infrastructure, skills and methodologies, and via a dedicated training programme, with the Fondazione Istituto Italiano di Technologia in Italy and the Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging IVV in Germany.
BRIDGE is a three-year R&I venture that seeks to develop and implement advanced tools and complementary mechanisms to establish FORTH as a leading performer in cutting-edge R&I through training and networking activities with the leading partners. This will be achieved via a common vision that focusses on the development of novel perovskite-based nanomaterials and their directed engineering to detect selected volatile compounds that are of relevance to continuing standardization endeavours in breath research.
Through a planned series of training and mobility initiatives, BRIDGE will lead to closer links between the partners and will thereby enhance the excellence capacity of FORTH. Moreover, this initiative will support the postdoctoral researchers to improve their research and management skills and to explore new avenues to share ideas, solve scientific and technological challenges, and increase the impact of their discoveries and innovations. The comprehensive dissemination and exploitation strategy will promote the R&I capacity, visibility, and profiles of FORTH and its academic staff.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 798 750,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 798 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0