Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy efficiency Building Enhancement through performance guarantee Tools

Obiettivo

EBENTO is aiming to develop an integrated platform for all actors involved in building and renovation sector to provide one-stop-shop to better coordinate and manage Energy Performance Contracting, bringing together the needs from all actors involved in enhancing the building stock.

Through EBENTO, citizens will increase their implication in building energy efficiency enhancement, and both public institutions and energy communities will be able to identify potential energy efficiency improvements in residential housing stock, with SMEs and ESCOs support. Furthermore, with EBENTO platform, new business models for optimizing the financial (and, indirectly, other) resources available will be validated:
• EBENTO will explore the best financing and collaboration schemes to set up energy services.
• EBENTO will study how to enhance current Energy Performance Contracting (EPC) for Demand Side Mechanism (DSM) services and what kind of investment options (grants, loans…) can be implemented to increase the number and impact of energy efficiency projects in the city/region
• By using digital tools, EBENTO will gather data from EPCs, financial schemes and energy savings to give to the citizens the required trust for investing in new solutions, and to companies the relevant information to reduce costs and easily replicate the work developed.

EBENTO will ensure the exchange of relevant information between the different actors, making the renovation process cost-efficient and easy to operate and replicate. The platform will collect data related to performance contracts and guarantees, devices monitoring, energy savings, building information modelling, users’ opinions and comfort levels, among others.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D4-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 765 787,50
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 276 312,50

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0