Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Computational Fluid Dynamics

Obiettivo

Scientific and technological progress is broadly underpinned by the ability to accurately predict and optimise complex fluid flows which arise across the physical and life sciences including climate research, as well as in the energy, chemical, automotive, aircraft, and ship building industries. The wide separation of length and time scales that need to be covered when designing and optimising flows and a large number of design parameters make numerical simulations highly demanding. Current capabilities are thus insufficient to meet future demands of users in academia and industry.

We will tackle this challenge by developing a quantum software framework for solving a wide range of industrially relevant computational fluid dynamics problems. This will consist of platform-independent quantum algorithms and hardware optimized software for platforms in the European Quantum Technology Flagship Projects. Tensor-network simulations, gate-level classical simulations including realistic quantum noise models, and implementations on quantum hardware will provide detailed information on quantum hardware requirements, achievable quantum advantages, and provide feedback to hardware developers. The quantum software will be verified and benchmarked against standard computational fluid dynamics results. It will be developed in agile cycles to respond quickly to user demands and progress in the quality of quantum hardware.

We will demonstrate the feasibility and advantages of the quantum approach starting from a core set of highly scalable and industrially relevant design examples arising in the thermal management of battery-electric-vehicles aimed at increasing their efficiency. Subsequently, we will extend our approach to a wider class of fluid flows and industry partners. We will create an interface between the quantum software framework and the industry standard computational fluid dynamics software OpenFOAM to make it widely available and maximise its impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 109 587,50
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 109 587,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0