Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Central Bohemia Mobility Programme for Excellence in Research, Innovation and Technology

Descrizione del progetto

Contribuire al rafforzamento dello Spazio europeo della ricerca

Trenta ricercatori post-dottorato provenienti da tutto il mondo parteciperanno a un programma regionale quinquennale organizzato dal Centro di innovazione della Boemia centrale (SIC) nella Repubblica Ceca. Il programma è un’iniziativa congiunta che ha coinvolto 15 organizzazioni di ricerca regionali e 36 PMI nazionali e internazionali, filiali regionali di grandi imprese, università internazionali e scuole secondarie locali. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MERIT creerà e sfrutterà le sinergie con diversi programmi regionali condotti dal SIC. Un obiettivo è quello di rafforzare la base di capitale umano europeo e mondiale nella ricerca e nell’innovazione. Inoltre, il progetto mira a promuovere la scienza e le sue applicazioni pratiche nella società, contribuendo in ultimo a rafforzare lo Spazio europeo della ricerca e a incrementare l’apertura internazionale per i partner partecipanti e per l’intera regione.

Obiettivo

MERIT will be a 5-year regional programme for 30 incoming postdoctoral researchers from all over the world. It is a joint initiative of the Central Bohemian Innovation Centre (SIC) as the Beneficiary, and 51 partners: 15 Implementing partners represented by regional research organisations, and 36 Associated partners that include national and international SMEs, regional branches of large enterprises, international universities and local high schools. MERIT will build on and will be synergistic with several already existing regional programmes led by SIC, such as the regional Welcome Office. The programme will be co-funded by the Central Bohemian Regional Government and the Implementing partners. MERIT has 3 strategic objectives which are in line with the Regional Innovation Strategy for Smart Specialisation (RIS3): 1) Strengthen the European and global human capital base in research and innovation, contribute to a stronger European Research Area and increase the international openness of the participating partners and the whole Region; 2) Establish new partnerships and collaborations between academic and non-academic sectors (especially regional research organisations with SMEs), leading to higher competitiveness and innovativeness of both; and 3) Promote science and its many practical applications in society among the youth and advocate for more representation of female scientists in technical and life sciences research disciplines with a focus on applied research. MERIT supports the research activities and training of selected researchers in the following application areas: Biotechnologies and Biomedicine, Laser technologies, Space technologies, Sustainable energy and materials and Digitalisation as a cross-cutting area, all areas respecting the Gender dimension in research. These areas are in line with RIS3 and other European or global strategic frameworks. The duration of the fellowships is planned from 24 to 30 months, including secondments.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STREDOCESKE INOVACNI CENTRUM SPOLEK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 582 000,00
Indirizzo
STRAKONICKA 3367
150 00 PRAHA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (42)

Il mio fascicolo 0 0