Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ARISTOS Postdoctoral Program in Biomedicine and Health Sciences

Descrizione del progetto

Una borsa di studio post-dottorato in biomedicina e scienze della salute

Il consorzio spagnolo CIBER (Centro de Investigación Biomédica en Red, ovvero Centro di ricerca biomedica in rete) è un ente pubblico di ricerca che finanzia gli studi nel campo biomedico. Questo organismo promuove l’eccellenza nella ricerca e sviluppa una massa critica di ricercatori esperti in svariati ambiti della biomedicina e delle scienze della salute. Il progetto ARISTOS, finanziato dall’UE, consentirà a CIBER di fornire un programma di post-dottorato che creerà 27 posizioni per personale di ricerca post-dottorale da coprire in seno a gruppi di CIBER (ciascuna di esse della durata di tre anni). I partecipanti condurranno il proprio progetto di ricerca ed entreranno in contatto con il settore privato mediante una collaborazione con le imprese. Inoltre, l’organizzazione di corsi di formazione per lo sviluppo professionale, l’apprendimento di nuove competenze e la realizzazione di conferenze scientifiche stimoleranno lo scambio di conoscenze e la mobilità lavorativa nel settore clinico, accademico e privato.

Obiettivo

ARISTOS aims to be the next Postdoctoral Program in Biomedicine and Health Sciences cofunded by the Horizon Europe Marie Skłodowska-Curie COFUND scheme and the Consorcio Centro de Investigación Biomédica en Red M.P. (CIBER) in Spain. With a total duration of 60 months, it will offer 27 postdoctoral positions for three years each, at CIBER groups led by distinguished principal investigators. Through an open and merit-based recruitment procedure, it will provide excellent opportunities for international, intersectoral and interdisciplinary research and training under attractive working conditions. CIBER is a public research consortium that embraces 511 research groups which belong to more than 100 different Affiliated Institutions (universities, research centers and hospitals) around Spain. It is currently employing more than 800 researchers and clusters some of the most important facilities of biomedicine research in Spain directly participating in more than 17 technology and research platforms. As a network of excellence is tasked with being a reference in research and innovation in Spain and internationally. Fellows participating in the ARISTOS Program will have the opportunity to carry out a research project in on a topic related with disease prevention, diagnosis, monitoring, and treatment and come closer to the private sector by collaborating with medical and healthcare companies during their secondments or special events like the Entrepreuners Dissemination Days. Beyond the Fellows' training through their own research, the ARISTOS Program will also provide to the Fellows career enhancing opportunities through training courses in research techniques, complementary workshops for transferable skills, scientific meetings and conferences and the access to international scientific and clinical networks, with the final aim to promote knowledge exchange and the mobility among the academic, clinical and private sectors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCIO CENTRO DE INVESTIGACION BIOMEDICA EN RED M.P.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 868 560,00
Indirizzo
CALLE MONFORTE DE LEMOS 5
28029 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0