Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biomedical Technologies and Innovation Doctoral Programme

Descrizione del progetto

Nuovo programma di dottorato in Turchia

Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto BIOTIN fornirà a dieci dottorandi in Turchia un mix unico di competenze per la formazione alla ricerca in grado di unire scienze della vita, ingegneria, scienza computazionale e dei dati e imprenditorialità. Parte del lavoro del progetto consiste nell’affrontare le sfide di tre temi interconnessi della ricerca biomedica: la scoperta e lo sviluppo di farmaci, la diagnosi e l’ingegneria/la rigenerazione dei tessuti. A tal fine, sfrutterà gli ultimi sviluppi della scienza dei dati e dell’apprendimento automatico. Coordinato dall’Istituto di Tecnologia di Izmir, BIOTIN coinvolge 22 organizzazioni partner associate (accademiche e non). I borsisti BIOTIN beneficeranno di un team di supervisione interdisciplinare altamente qualificato, di distaccamenti e di brevi visite a partner della rete in Europa e altrove.

Obiettivo

Spinning discoveries out of research institutions requires expertise and ecosystem that is hard to bring together in the academic environment. One of the main challenges is the lack of qualified personnel having multidisciplinary technical skills endowed with transferrable skills.
Biomedical Technologies and Innovation (BIOTIN) doctoral programme features an international, interdisciplinary and intersectoral approach to provide 10 doctoral candidates (DCs) a unique blend of research training skills in the convergence of life sciences, engineering, and computational & data science, and entrepreneurship skills, with the aim of advancing innovation in biomedical research and education. The BIOTIN programme will address the challenges in three intertwined themes of biomedical research: drug discovery and development, diagnosis, tissue engineering and regeneration, by leveraging latest developments in data science and machine learning.
BIOTIN is presented and coordinated by Izmir Institute of Technology (IZTECH) in collaboration with two implementing partners: Bogazici University (BOUN) and Izmir Biomedicine and Genome Center (IBG). A total of 22 associated partner organisations including 11 academic and 11 non-academic organisations will contribute to the programme. BIOTIN fellows will benefit from a highly-qualified interdisciplinary supervisory team, secondment-and short-visits to network partners in Europe and beyond including prominent universities, NGO (Istanbul Health Industry Cluster), large enterprises (e.g. Siemenes Healthineers and Amgen) and start-ups, alongside the opportunity to develop and practice entrepreneurship skills in leading technology development zones of Turkey.
The consortium will build a group of researchers with a valuable and rare blend of academic skills and industry readiness, who in return can fulfil regional, national and international human resources needs in biomedical research far beyond the funding period.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-D - HORIZON TMA MSCA Cofund Doctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IZMIR INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 344 000,00
Indirizzo
GULBAHCE URLA
35430 İzmir
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (28)

Il mio fascicolo 0 0