Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Systems Methods Context

Descrizione del progetto

Plasmare il futuro digitale dell’Europa grazie ai futuri esperti nel campo dello sviluppo di software

Il panorama dello sviluppo del software è in continua evoluzione e la ricerca deve essere in grado di tenere il passo con questo cambiamento, cercando al contempo di plasmarlo e trasformarlo. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SyMeCo attuerà un programma di formazione per la ricerca della durata di 60 mesi che finanzierà 16 borse di studio post-dottorato per un periodo di 2 anni. Il programma prevede mobilità internazionale, esposizione intersettoriale e interdisciplinarità. La ricerca di SyMeCo esaminerà ciò che costruiamo (sistemi) e come (metodi) per il mondo in cui vorremmo vivere (contesto). Grazie a un programma di formazione di alta qualità, che impartisce competenze specifiche e trasferibili, i borsisti diventeranno la prossima generazione di esperti europei nello sviluppo di software interessanti per l’industria, il settore pubblico o il mondo accademico.

Obiettivo

SyMeCo (Systems, Methods, Context) proposes a transformative agenda, one that is cognisant of the changing landscape of software development, while seeking to shape it. The key research strands explore what we build (Systems), how we build these systems (Methods), for the world we want (Context). The 60-month research training programme will fund 16 postdoctoral fellowships at Lero, and will incorporate international mobility, intersectoral exposure, and interdisciplinarity. Lero is Ireland’s Research Centre for Software, headquartered at the University of Limerick (UL, Beneficiary), with partners in other Irish universities and institutes of technology. The Implementing Partners will be University College Cork, University College Dublin, Dublin City University, National University of Galway and Trinity College Dublin. The ten Associated Partners are drawn from Lero’s extensive Industry network and comprise a mixture of multi-national corporations and SMEs. The programme aims to attract researchers from the fields of computer science, software engineering, information systems, human-computer interaction and business management. During their 2-year fellowship, fellows will receive discipline-specific skills training to assist career development and will be provided with a comprehensive set of courses to improve their transferrable skills to diversify their employment options. Fellows will also avail of a 4-day Summer School incorporating the themes of Systems, Methods, Context with one day dedicated to Industry & Entrepreneurship. Trained fellows will be attractive to industry, the public sector or academia. The SyMeCo research training programme will produce the next generation of European leaders in software development that will have the skills to help in Shaping Europe’s Digital Future and contribute to the newly launched European Declaration on Digital Rights and Principles. This proposal seeks €1.52 million EC funding to match Lero co-funding of €1.38 million.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 528 320,00
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0