Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Systems and Engineering Science Doctorate

Descrizione del progetto

L’università finlandese LUT prende parte al programma MSCA COFUND

L’azione COFUND, sostenuta dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, fornisce meccanismi di co-finanziamento per diffondere le migliori pratiche mediante la promozione di standard elevati e condizioni di lavoro eccellenti. Il progetto SEED (Systems and Engineering Science Doctorate), svolto nell’ambito del programma MSCA, sta sostenendo l’Università LUT in Finlandia nel suo obiettivo di migliorare la propria offerta di formazione di dottorato. L’iniziativa fa affidamento su un programma accademico versatile, su un meccanismo sistematico per i distaccamenti e su misure di comunicazione, divulgazione e sfruttamento dettagliate. Il meccanismo sistematico per i distaccamenti si basa su ogni dottorando che stia effettuando un distaccamento accademico in un’università europea o internazionale di elevato livello e alta eccellenza e un distaccamento non accademico nel settore industriale in Finlandia. Nel corso del programma SEED, L’Università LUT svilupperà processi di selezione più sistematici e trasparenti, promuoverà opportunità eque e migliorerà la qualità di supervisione e gestione dell’istruzione dottorale.

Obiettivo

LUT University is developing doctoral education with the MSCA COFUND Systems and Engineering Science Doctorate (SEED) programme for the duration of 60 months with 13 Doctoral Candidates (DC). The programme builds on a versatile scholar programme, a systematic secondment scheme and detailed communication, dissemination and exploitation measures. The systematic secondment scheme builds on each DC having an academic secondment in a European or international university of high standing and excellence and a non-academic secondment in industry in Finland. The fields of study and research are software engineering, chemical engineering, industrial engineering & management (IEM), computational engineering, applied mathematics and technical physics.

LUT is the main beneficiary and we have 20 excellent associated partner organisations committed to hosting the DCs during their secondments. During the SEED programme we will develop more systematic and transparent selection processes for DCs, promote equal opportunities, and improve the quality of supervision and management of doctoral education. This all leads to a doctoral training programme of higher quality career guidance and more systematic skill development increasing the career prospects of the DCs in both academic and non-academic environments.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-D - HORIZON TMA MSCA Cofund Doctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LAPPEENRANNAN-LAHDEN TEKNILLINEN YLIOPISTO LUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 747 200,00
Indirizzo
YLIOPISTONKATU 34
53850 Lappeenranta
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Etelä-Karjala
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (19)

Il mio fascicolo 0 0