Descrizione del progetto
Strategie per sviluppare cereali resistenti alla siccità
La siccità prolungata causata dai cambiamenti climatici esercita un grave impatto sull’agricoltura, rendendo necessaria l’attuazione di misure volte a garantire la stabilità della resa. Il progetto BOOSTER, finanziato dall’UE, si è posto l’obiettivo di concepire strategie sostenibili per sviluppare cereali resilienti avvalendosi di due approcci complementari, testati su due varietà di cereali che rispondono in modo diverso alla siccità: il mais europeo e il teff etiope. Gli obiettivi del progetto includono il miglioramento della resilienza alla siccità di cui sono dotate le colture cerealicole attraverso l’identificazione delle varianti genomiche che influenzano la tolleranza a tale fenomeno, nonché lo sviluppo di estratti di alghe marine e biostimolanti microbici rispettosi dell’ambiente. In definitiva, il progetto si prefigge di aumentare la produzione di biomassa a partire da mais e teff anche in complesse condizioni di siccità, riducendo in tal modo la necessità di irrigazione.
Obiettivo
Prolonged drought due to climate change has a severe impact on agriculture, requiring measures to secure yield stability under water-shortage conditions. This project aims to be a BOOSTER for developing innovative and sustainable strategies to create climate resilient and drought tolerant cereals. Two synergistic strategies will be implemented to achieve this goal. Firstly, a new approach will identify genomic variants in regulatory regions functionally associated with drought tolerance. Novel regulatory elements underlying resilience will inform efficient breeding efforts to create new drought tolerant cereal varieties. Secondly, novel seaweed extracts and microbial biostimulants will be developed as an eco-friendly approach for improving drought resilience. The two strategies will be tested in two cereals with different responsiveness to drought: European maize and Ethiopian teff, a cereal with high genetic similarity to the desiccation tolerant Eragrostis nindensis. BOOSTER will improve drought tolerance in both maize and teff, while simultaneously exploring the potential for transferring species-specific drought responsive features. By exploiting natural genetic variation to achieve drought tolerant genotypes and by developing biostimulants derived from living organisms, BOOSTER will take advantage of the already available natural resources to steer our agriculture towards novel drought tolerant varieties. Importantly, BOOSTER approaches and results are transferable to other crops. A tailored communication/dissemination strategy and a stakeholders’ engagement plan will ensure the expected outcomes and impacts. The project will produce increased maize- and teff-derived biomass resources under harsh drought conditions, will lower irrigation requirement, will strengthen competitiveness of European and African agri-food industry, and will provide concrete examples for improving public awareness about a sustainable use of bio-based technologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria idraulicairrigazione
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturacereali e semi oleosicereali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-02-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
00184 Roma
Italia