Descrizione del progetto
Monitorare i fiumi dall’alto
I fiumi, in qualità di integratori dinamici e complessi del proprio ambiente, sono un bersaglio dei cambiamenti climatici. Il monitoraggio ad alta risoluzione dei fiumi si rivela quindi importante. Secondo il progetto UAWOS, finanziato dall’UE, è necessario combinare le tecnologie avanzate di monitoraggio in loco con l’osservazione satellitare della Terra. Il suo obiettivo è reperire informazioni precise, attendibili e risolte spazio-temporalmente per un efficace supporto decisionale, la valutazione dei rischi, l’analisi degli investimenti nelle misure di adattamento ai cambiamenti climatici e le previsioni/la sorveglianza operative. Pertanto, il progetto svilupperà un sistema di osservazione dell’acqua tramite droni per fornire variabili idrometriche fondamentali ad alta risoluzione/copertura spaziale, nonché prodotti/servizi basati su dati a sostegno della gestione e del processo decisionale. La tecnologia favorirà la governance e la regolamentazione intelligenti nel contesto del Green Deal europeo.
Obiettivo
Background: High-resolution monitoring of rivers is important because rivers are severely affected by climate change and frequency/magnitude of extreme events are changing fast. Advanced in-situ monitoring technologies have to be combined with satellite earth observation (EO) to obtain accurate, reliable and spatio-temporally resolved information for effective decision support, risk assessment, climate change adaptation investment analysis, and operational forecasting/surveillance.
Problem being addressed: Traditional hydrometric monitoring of rivers is in-situ and station-based. In-situ monitoring networks lack spatial resolution, have been declining in many regions, and data accessibility is increasingly restricted because of growing conflicts between countries over water resources allocation. In order to solve this problem, hydrometric monitoring using satellite earth observation has to be combined with drone-borne hydrometric monitoring technology for validation, deployment in remote and inaccessible regions, and to enable reliable and accurate river discharge estimation.
Our solution: UAWOS develops a drone-borne water observation system providing key hydrometric variables (bathymetry, velocimetry, water surface elevation) at high spatial resolution/coverage, and data-based products/services supporting management and decision making. UAWOS integrates airborne data streams with Copernicus water bodies and water level services for cross validation and to estimate river discharge from satellite EO data.
Impact: We expect that UAWOS hydrometric monitoring solutions will be factor 2-3 cheaper compared to traditional in-situ surveying. UAWOS technology will provide very high spatial resolution with accuracy on par with traditional in-situ monitoring. The technology will support smart governance/regulation in the context of the Green Deal, and create new opportunities for European business, both as a stand-alone solution and in combination with satellite EO.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse idrologia
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale telerilevamento
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse scienze dell'atmosfera climatologia cambiamenti climatici
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.6 - Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.6.1 - Environmental Observation
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-GOVERNANCE-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2800 Kongens Lyngby
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.