Descrizione del progetto
Sostenere le transizioni verso un’economia circolare sostenibile
L’UE ha lanciato l’iniziativa «città e regioni circolari» (CCRI, Circular Cities and Regions Initiative) con l’obiettivo di sostenere ulteriormente il passaggio a un’economia circolare. Il suo obiettivo consiste nel prestare assistenza a interlocutori locali e regionali nell’attuazione di soluzioni circolari. Mediante l’iniziativa CCRI, la Commissione europea prevede inoltre di attivare servizi di assistenza allo sviluppo dei progetti che possano aiutare città e regioni a sormontare una serie di difficoltà, consentendo ai progetti inerenti all’economia circolare di essere pronti per gli investimenti e accedere con successo alle risorse finanziarie necessarie per una loro attuazione. Il progetto CircularInvest, finanziato dall’UE, è un’iniziativa di assistenza allo sviluppo dei progetti della CCRI elaborata da quattro organizzazioni, il cui obiettivo consiste nel fornire ai progetti di investimento in materia di economia circolare, a livello locale e regionale, una serie di servizi distintivi ed efficienti di assistenza allo sviluppo dei progetti che permetteranno di conseguire la chiusura di investimenti.
Obiettivo
CircularInvest is a CCRI-PDA initiative proposed by 4 organisations (META, INOVA+, Circle Economy and ICLEI EURO) that aims provide project development assistance (PDA) to selected circular economy (CE) project promoters from across Europe so as to access the resources needed to develop significant CE investment projects at local and regional scale and to close the investments during the action. In the proposal phase, CircularInvest collected signed support letters from European cities that wish to benefit from the CircularInvest PDA services with an overall investment volume exceeding €20M. CircularInvest will be deployed in 4 stages:
1) Ignition: promotion and launch of 2 calls for expressions of interest to engage CE project promoters in CircularInvest´s PDA services;
2) Selection: implementing an independent and inclusive selection of CE investment project promoters (beneficiaries) to receive PDA support;
3) Technical assistance: delivering PDA services based on a three-pillar-approach: a) one-to-one tailored specialised services: support from experts to beneficiaries, b) many-to-one peer-to-peer workshops: support from beneficiaries to beneficiaries; b) many-to-many, knowledge transfer and networking actions: knowledge transfer and networking opportunities created for beneficiaries with investors, CE project promoters, and other stakeholders;
4) Replication: distilling lessons learnt and preparing the pathway for future replication through the exploitation key exploitable results: Step-by-Step Guide (K1) for de-risking of future CE investment projects; Policy recommendations (K2) for suitable policies for CE investments across Europe; Circular Investor guide (K3) for increasing investor trust; Community of Practice (K4), a knowledge exchange platform for CE investments promoters; Business cases (K5) to allow the replication of CE solutions and the process of accessing finance; Pipeline of CE investment opportunities (K6) for PDA support after the project.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
4450-309 Matosinhos
Portogallo
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.