Descrizione del progetto
Una collaborazione tra Cina e Unione europea per rendere l’agricoltura più ecologica
L’innovazione è fondamentale per il settore dell’agricoltura. La tecnologia è in grado di offrire ai produttori agricoli opportunità per incrementare la produttività e gestire meglio le risorse naturali. Garantire la fattibilità a lungo termine rendendo l’industria più verde è essenziale. Alla luce di queste premesse, il progetto ECONUTRI, finanziato dall’UE, collaborerà con istituzioni cinesi ed europee per ridurre l’inquinamento idrico provocato dall’uso del suolo agricolo e dei relativi processi, nonché per ridurre di almeno il 20 % l’impiego di fertilizzanti. Il progetto stimolerà inoltre la collaborazione scientifica tra Cina e Unione europea. A tal fine, ECONUTRI dimostrerà 24 nuove tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale esercitato dall’agricoltura mediante fertilizzanti e soluzioni naturali innovative.
Obiettivo
ECONUTRI is a consortium of scientific experts and researchers from different disciplines, private companies, farmers’ associations, and stakeholders. ECONUTRI is partnering with six Chinese Institutions, four from public research and two from industry, to complement activities and to strengthen the scientific collaboration between Europe and China. The project will scientifically support the EU’s Green Deal in its target to reduce fertiliser use by least 20% by 2030, thereby reducing by 50% losses of nutrients associated with negative environmental impacts. More specifically, ECONUTRI will address water pollution caused by NO3 and P leaching and run-off from cultivated soils, manure/slurry and plant residues, as well as greenhouse gas (N2O, CO2, CH4) and NH3 emissions from cultivated soils, barns, and organic biomass during storage, composting, and land application. ECONUTRI will optimise, validate, and demonstrate 24 innovative technologies that currently have a TRL of 4-6, and will increase their TRL to 7-8. These technologies are integrated parts of a holistic concept based on recycling of nutrients and organic material, novel machinery and fertilisers, novel decision support systems (DSS), and novel nutrient management plans incorporating nature-based solutions to reduce nutrient losses and to increase nutrient use efficiency. The expected results include hyperspectral analysis algorithms, advanced on-line DSS platforms to develop smart nutrient management plans for organic and conventional crops, protocols for circular cropping systems in open field and greenhouses, advanced emission monitoring feedback systems, novel manure spreaders, variable rate technologies for precision fertilisation, smart fertilisers, and biostimulants increasing N use efficiency. ECONUTRI will establish eight demonstration sites and deploy a comprehensive range of dissemination, communication, and exploitation activities to maximise the impact of the expected results and technologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-ZEROPOLLUTION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
118 55 ATHINA
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (21)
04120 Almeria
Mostra sulla mappa
38221 Volos
Mostra sulla mappa
14979 Grossbeeren
Mostra sulla mappa
1060 NICOSIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
1430 Aas
Mostra sulla mappa
1417 Nicosia
Mostra sulla mappa
1051 Budapest
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10124 Torino
Mostra sulla mappa
5000 911 Vila Real
Mostra sulla mappa
04004 Almeria
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10121 Torino
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8900 Ieper
Mostra sulla mappa
4521 PE Biervliet
Mostra sulla mappa
14469 Potsdam
Mostra sulla mappa
56238 EVOSMOS
Mostra sulla mappa
96-100 SKIERNIEWICE
Mostra sulla mappa
144 51 METAMORPHOSIS ATHENS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2719EE Zoetermeer
Mostra sulla mappa
9820 Merelbeke
Mostra sulla mappa
4150 356 Porto
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (8)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
150086 Harbin
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
276700 Linyi
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Shouguang
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
210095 Nanjing
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
100193 BEIJING
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
shijiazhuang city
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
TQ12 6NQ Newton Abbot
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
DD2 5DA Dundee
Mostra sulla mappa