Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting the transition towards circular economy in European cities and regions: Development of a replicable model for local circular economy projects

Obiettivo

With 75% of the EU’s citizens living in urban areas, the potential of circular economy for European cities is clear. However, one of the main issues hindering a widespread deployment is that compared to industrialized economies, circular economy business cases are often perceived as risky by investors, often because the business models are poorly described or understood. InvestCEC will develop a replicable model for the implementation of circular economy projects in cities and regions across Europe, while taking into account all relevant stakeholders. Specifically, the model will address the city and region’s needs, support entrepreneurs in making their circular economy solution investment ready, and include the investment program set up and management. The model viability will be then demonstrated in the city of Klagenfurt, Austria as a test case. InvestCEC will also develop a platform for the stakeholders involved in a circular economy project to communicate, exchange information, as well as monitor the project and its progress. A tailored replication plan including replication materials and replication activities will be established in order to encourage the replication of the model in other local and regional settings across Europe. Alongside the model’s development and demonstration, the project will carry out prospective activities and implement measures to support the transition towards circular economy, including policy-related work, information exchange events, marketplace of circular economy solutions, and additional resources, tools and guidelines for the use of all stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENSPIRE SCIENCE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 076,20
Indirizzo
5 HAKATIF
7632845 REHOVOT
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 076,20

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0