Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trusted and Green traceability through EU Space Technologies

Descrizione del progetto

Esiste un modo per certificare le transazioni senza l’intervento umano

Le aziende scambiano beni, servizi, denaro e dati con fornitori, partner e clienti. L’affidabilità e la precisione di queste transazioni sono importanti. Per certificare la transazione è solitamente necessario l’intervento umano di un revisore, di un notaio o di un certificatore terzo. Sebbene la blockchain sia utilizzata in un numero crescente di settori, non può garantire che le informazioni registrate digitalmente siano state prese in un determinato luogo e momento. La tecnologia automatizzata e affidabile di prova della posizione richiede l’intervento umano. In quest’ottica, il progetto SPACE4GREENER, finanziato dall’UE, svilupperà una soluzione tecnologica che non richiede la certificazione umana. La soluzione si basa sull’integrazione di tecnologie spaziali (segnali Galileo OS-NMA) e blockchain con dispositivi intelligenti e piattaforme mobili.

Obiettivo

"On B2B and B2C relations, the reliability among stakeholders is an essential requirement. Every second of every day, businesses exchange items with suppliers, partners, customers and others. Items mean goods, services, money, data and more. Such exchanges are transactions, that need to be reliable, precise and agreed among the participants. Moreover, in many transactions, the fully automation is not possible, it is needed a trusted centralized entity. In many cases, the human intercession is needed to certify the proper execution of such transaction (audit, public notaries, third-party certifier…).
Blockchain aims to enable automatic transactions, reducing the ""trust tax"" among stakeholders. It is being used in more and more domains. However, Blockchain cannot fully ensure that the digitally recorded information is taken in a certain location and time. The automated and trusted Proof of Location has not been fully achieved without the human intercession. A reliable and affordable source of positioning/timing data is essential to achieve the automated verification of location and time. The new service Open Service Navigation Message Authentication (OS-NMA) of Galileo will provide authentication of the navigation data, in order to determine if the data used for processing was produced by the satellites or falsified. The overall goal of SPACE4GREENERis to propose a technological solution that enable a trusted platform among stakeholders of different nature for the automated certification that an activity occurs or a thing is in a location in a certain point of time, without requiring a third-party human certification. The solution is based on the integration of Galileo OS-NMA signals and Blockchain with smart devices and mobile platforms that will produce a trusted information and share it among the stakeholders.
The benefit of such approach is applicable to multiple domains, but the technical validation will be focused on Agrifood and fishing scenarios."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EUSPA-2021-SPACE

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTEGRASYS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 624 575,00
Indirizzo
CALLE JOSE ECHEGARAY, NUM. 8 PORTAL 3, PLANTA 1, P LIGONO EMPRESARIAL LAS ROZAS - MATAS PIN AR MONTE ROZAS
28232 Rozas De Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 892 250,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0