Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAUVE - A UV satellite for space science

Obiettivo

We propose building a ready to launch Cubesat (MAUVE) optimised for the observation of stars in the Ultra Violet (UV) spectral window. MAUVE will be designed and built by a consortium of space focused SMEs, and will be capable of observing over tens of different stars during its expected lifetime of 3 years, enabling studies of stellar flaring activity and exoplanet habitability. The MAUVE program will demonstrate the potential for cubesats to deliver data to the astronomical and planetary community that complement and enhance the outputs of science satellites built by ESA and other space agencies. Our Cubesat will move from TRL3 to TRL 6 within this project and will prove a 16U configuration for delivering excellent science data, while developing the key technologies in the interface with the detector, the thermal design and high performance pointing accuracy. The project and its subsequent development is based on the basic philosophy underpinning delivery of Space 4.0 capabilities in Europe, the establishment of private-public partnerships, with a unique commercial approach to space science data delivery, building a global community of scientists with European leadership. The delivery of such a complete system on such a condensed timescale will be a breakthrough in the technology available to the space community, enabling a new era of space research and exploration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

C3S ELEKTRONIKAI FEJLESZTO KFT.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 655 920,00
Indirizzo
KONYVES KALMAN KORUT 12-14
1097 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 655 920,00

Partecipanti (2)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0