Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

More than green - Lighthouses of transformative nature-based solutions for inclusive communities

Descrizione del progetto

Favorire le soluzioni basate sulla natura

Un modo per adattarsi agli impatti dei cambiamenti climatici e rallentare un ulteriore riscaldamento è lavorare con la natura sfruttandone la capacità di ripristinare e proteggere gli ecosistemi. Il termine generico «soluzioni basate sulla natura» fa riferimento a diversi approcci, che spaziano dalla gestione basata sugli ecosistemi, alla gestione forestale sostenibile e le infrastrutture dell’economia verde e blu. In questo contesto, il progetto TRANS-lighthouses, finanziato dall’UE, raccoglierà prove sui risultati materiali e immateriali delle soluzioni basate sulla natura. Queste informazioni si riveleranno utili per ripensare gli elementi che costituiscono la complessità di creare soluzioni basate sulla natura sociali ed ecologicamente giuste. TRANS-lighthouses adotterà una prospettiva non lineare e farà spazio all’assunzione di una posizione fluida e organica per permettere l’integrazione della diversità delle persone, delle istituzioni, delle conoscenze, delle pratiche e dei valori.

Obiettivo

TRANS-lighthouses aims to gather evidence on material and immaterial results of NBS in order to rethink and reframe the main elements that compose the complexity of creating social and ecologically just NBS. More than a driving process, the collaborative work on planning and making NBS functional might stimulate a more concerted response towards environmental and climate crises, increasing the commitment of different stakeholders and upscaling their own spheres of action. TRANS-lighthouses adopts a non-linear perspective and opens up space for the adoption of a fluid and organic position that is able to integrate the diversity of subjects, institutions, knowledge(s), practices and values. TRANS-lighthouses’ ambition is to become a European reference on socio-political challenges for supporting NBS projects and solutions. The socio-politics dimension will be part of the public agenda for NBS towards SYSTEMIC CHANGE. This ambition will be achieved by assessing the benefits and limitations of NBS co-creation that have already been implemented and designed, tested and disseminated economically and socially fairer guidelines for NBS implementation. For this purpose, the project will conduct a thorough assessment, grounded on a transdisciplinary approach and critical analysis. Constituting a well-oiled network of citizens, local governments, scientific institutions and civil society-based partners which acts across borders, disciplines and sectors, TRANS-lighthouses will lead research on activities aiming to implement socioeconomic and political changes capable of enabling pathways for a socially and ecologically just implementation of NBS. TRANS-lighthouses integrates a network of NBS lighthouses for urban, rural, coastal and forested areas in 10 EU countries and 6 non-EU.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE ESTUDOS SOCIAIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 901 876,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 901 876,00

Partecipanti (18)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0