Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European innovation partnership network promoting operational groups dedicated to forestry and agroforestry

Obiettivo

Innovation is a key priority for the private forestry(F) and agroforestry (AF) sector, and nationally/locally funded EIP-AGRI Operational Groups (OGs) can play a key role in driving innovation at the EU level. However, the results of the OGs in F and AF have not been disseminated to all EU countries because the various local/national OGs have not been linked to the experiences of other countries and the knowledge generated has only been shared locally. In order to disseminate the knowledge generated by the OGs in F and AF to all EU regions, FOREST4EU will set up multi-actor innovation interregional transversal Hubs dealing with 5 innovation topics ('Wood mobilisation', 'Forest adaptation to climate change', 'Improving approaches, models and tools for sustainable forest management and ecosystem service provision to improve economic, environmental and social benefits for rural areas', 'non-wood forest products', 'Agroforestry') to facilitate interregional transfer of knowledge generated by the OGs. FOREST4EU will collect, share and disseminate knowledge related to innovations from F and AF OGs. This will be done by providing tailored and understandable dissemination materials accessible through existing platforms, as well as capacity building materials developed according to identified regional needs and transferred to where the innovation can be applied. FOREST4EU will also discuss and present the benefits of OGs relevant to the Green Deal to EU policy makers. In addition, FOREST4EU will establish connections with policy makers working with CAP and innovation at the local level, particularly in countries where OGs dealing with F and AF are not funded, to promote new initiatives and a greater geographic balance between different EU regions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 138 812,50
Indirizzo
Piazza San Marco 4
50121 Florence
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Firenze
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 138 812,50

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0