Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Super-resolution magnetic correlation microscope

Obiettivo

Over the past several decades, the microelectronics industry has revolutionized nearly every aspect of our lives. The ever-growing need for faster and more efficient devices, recently emphasized by the extreme computing requirements of artificial intelligence techniques, is pushing traditional device architectures to their limits, prompting the search for novel physical realization of such devices. Currently, the most promising approach involves magnetic materials, as can be witnessed through the recent advent of magnetic memories as well as development of logic devices based on hybrid electronic/magnetic structures and the flow of magnetic charge, referred to as “spintronics”.

Despite the tremendous progress achieved, the field of spintronics is held back by both fundamental and practical open questions related to issues such as magnetization switching and excitation dynamics, effects of magnetic and topological defects, and local conductance properties of magnetic devices. A major obstacle encountered in addressing these important open questions stems from limited measurement and characterization techniques – high-resolution sensing of dynamic response and conductance cannot be achieved with existing near-field tools.

I propose a new kind of microscope: a far-field super-resolution magnetic correlation microscopy platform. Building upon progress in the field of magnetic microscopy using defects in diamond, including our recent results studying chiral-magnetic hybrid devices, this unique platform will constitute a leap forward over state-of-the-art magnetic sensing techniques. It will enable for the first time local nanometer scale magnetic correlation data unattainable by other means. I will employ these ground-breaking capabilities to reveal the dynamics related to excitation creation and control in 2D magnetic materials and current/spin conductance, leading to breakthrough magnetic device architectures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 565 578,00
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 565 578,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0