Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electron Beam Emergent Additive Manufacturing

Descrizione del progetto

I vantaggi della tecnologia di precisione a fascio di elettroni

I progressi realizzati in ambito di ingegneria di precisione, tecnologie di produzione e automazione hanno posto le basi per lo sviluppo di strumenti e componenti critici su scale ancora più piccole e precise di quanto oggi possibile; ulteriori sforzi in questo ambito potrebbero produrre benefici di notevole entità. Il progetto EBEAM, finanziato dall’UE, si propone di istituire un nuovo centro per la produzione di precisione a fascio di elettroni concentrandosi sullo sfruttamento di tali fasci al fine di creare nuovi materiali a livello atomico, promuovendo al contempo la ricerca e l’innovazione nelle nanotecnologie e nei campi correlati. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto ha riunito un team di ricerca internazionale e prevede di attuare cambiamenti chiave presso l’ateneo VSB-TUO al fine di sostenere in modo maggiore i ricercatori e di incrementarne il potenziale.

Obiettivo

The objective of project is establishment of a new excellent Centre for Electron Beam Precision Manufacturing (EBEAM Centre) with international research team led by an experienced researcher prof. M.H. Rmmeli - ERA chair, to help exploit the research potential of the use of electron-beams to fabricate and structure new materials at the atomistic level and to enhance performance in research, innovation and education in nanotechnology as well as energy and environmental technologies and visibility of VSB-TUO at international level. The project is also aimed on implementation of structural changes in research environment and science management at VSB-TUO initiated by ERA Chair, to develop a research environment that meets the highest international standard, and on support of young researchers who will strengthen their creative and innovative potential via their engagement in the project and make use of the international dimension of the project for gaining independence and career development. The EBEAM project will have regional and national impacts in terms of research, education, and technology according to Research and Innovation Smart Specialization strategy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VSB - TECHNICAL UNIVERSITY OF OSTRAVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 500,00
Indirizzo
17 LISTOPADU 2172/15
708 00 OSTRAVA PORUBA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Moravskoslezsko Moravskoslezský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 500,00
Il mio fascicolo 0 0