Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Entanglement of an array of massive, magnetically levitated superconducting microparticles on a chip

Obiettivo

Quantum states of massive objects have fascinated us since the inception of quantum mechanics. Nowadays molecules of thousands of atoms and nanomechanical resonators weighing picogram can be brought into quantum states. This capability enables tests of the validity of quantum mechanics and provides new avenues for quantum technologies. Entangled states are particularly relevant in this context as they unlock multipartite quantum correlations that, amongst others, enable precise measurements beyond the standard quantum limit and novel tests for the interplay between quantum mechanics and gravity. However, no experiment to date demonstrated entanglement between a scalable number of massive particles, which would access a novel parameter regime in terms of mass, quantum correlation, and particle number. SuperQLev will fill this gap and demonstrate entanglement of the center-of-mass motion of an array of magnetically levitated superconducting microparticles on chip. This achievement will break new ground by exploring multipartite quantum states of massive objects ranging over six orders of magnitude in mass, from pico- to microgram. SuperQLev will make this possible by merging two technologies into a unique experimental platform. The first technology is magnetic levitation of superconducting microparticles, which offers the capability of levitating massive particles at ultralow mechanical dissipation. My group has made pioneering contributions by realizing chip-based magnetic levitation of superconducting microparticles. The second technology is superconducting quantum circuits that offer a versatile toolbox for quantum control. SuperQLev will merge these two platforms to reach quantum control over the motion of levitated superconducting particles via inductive coupling to superconducting circuits. This hitherto unexplored hybrid quantum platform allows SuperQLev to conduct ground-breaking proof-of-principle experiments in quantum sensing and fundamental physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0