Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A quantum hybrid of atoms and milligram-scale pendulums: towards gravitational quantum mechanics

Obiettivo

Does gravity obey the laws of quantum mechanics? Can gravitational fields exist in superposition states or mediate entanglement? These questions lie at the frontier of physics and have crucial implications affirmation would constitute a union of the gravitational and quantum realms, while negative results would demand a revision of fundamental physical laws. Only recently have we identified potential paths to entertain experiments to address these questions. Daunting technical challenges nevertheless remain.

The objective of this proposal is to enable the observation of quantum signatures in gravitational interactions by developing interacting systems of cold atoms and milligram-scale pendulums. This objective will be addressed with three concrete goals:

Goal A: Gain unparalleled control over quantum behavior of massive objects by pioneering light-mediated artificial interactions between atoms and milligram-scale masses
Goal B: Observe for the first time the gravitationally driven dynamics of a pair of masses that behave quantum mechanically
Goal C: Demonstrate the basic tenets of entanglement mediated by force fields of macroscopic objects utilizing electrostatic interactions

The key to achieving the objective is to induce unprecedented levels of quantum delocalization for a massive object. The core novelty of this project is to use an atomic ensemble as a quantum regulator of radiation pressure acting on a massive object. With interactions of two copies of such a system, the project will set the stage for gravitationally mediated entanglement archetypal quantum signature. This approach builds on techniques to control atomic ensembles in optical cavities, where the PI has demonstrated world-leading results. Though inherently high risk, this proposal lays out a conceivable path toward shedding light on some of the most fundamental questions in contemporary physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0