Descrizione del progetto
Comprendere l’insediamento urbano nelle zone fluviali dell’Africa medievale
Gli insediamenti urbani nelle aree fluviali dell’Africa durante il periodo medievale e premoderno sono argomenti tuttora perlopiù inesplorati. Tungul (l’antica Dongola, in Sudan) fu originariamente la capitale del regno di Makuria, che fiorì nella parte centrale della Valle del Nilo tra la fine del IV secolo e la fine del XV. Successivamente, la cittadina si è evoluta in una città-stato sotto il patrocinio del sultanato Funj, dal XVI al XIX secolo. Per colmare questa lacuna di conoscenza, il progetto Afropolis Tungul, finanziato dal CER, mira a costruire una biografia urbana di Tungul, fornendo una comprensione completa in merito alla persistenza degli insediamenti nell’Africa fluviale. Il progetto documenterà in modo esaustivo la città medievale e premoderna di Tungul Acon l’obiettivo generale di far luce sul suo sviluppo storico e sul relativo significato, contribuendo a una più ampia comprensione degli insediamenti urbani nelle zone fluviali dell’Africa.
Obiettivo
The project aims at writing an urban biography of Tungul (Old Dongola, Sudan). The use of the native Nubian designation of the city underscores its medieval African heritage, while the “biographical” approach aids in conceptualizing the city as a complex, living organism. Tungul was originally the capital of the kingdom of Makuria which transformed into a city-state under the patronage of Funj sultans (16th–19th cent.). Makuria was a medieval African kingdom that thrived in the Middle Nile Valley from the end of the 4th cent. to the late 15th cent. CE. This project is a multidisciplinary attempt at gaining a profound understanding of settlement persistence in riverine Africa and it intends to amass extensive documentation of a medieval and pre-modern city. The biography will be based on analyses of Tungul’s urban design and planning, built structures, material culture, bioarchaeology, as well as micromorphology and geochemistry. The results will significantly contribute to the Nubian datasets and offer new perspectives for broader archaeological and theoretical studies on urbanism and complex societies. The proposed biography will focus on three entangled and mutually inclusive research themes: the capital’s cityscape, its design and planning; the city’s inhabitants; climate and environment. The project intends to venture beyond the traditional narratives, steeped in either ecological or political determinism, to create a balanced narrative devoting equal attention to climatic, environmental, socioeconomic and political factors. The majority of work will focus on the collection and analysis of data on Tungul in the Makurian period (4th–15th centuries). However, the research objectives require combining this material with data for the Funj period (16th–19th centuries), which constitutes an outcome of the ERC Starting Grant UMMA, and with other information obtained through decades of excavations, to consolidate the results of all research conducted at Tungul.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeochimica
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAHIV
- scienze umanistichestoria e archeologiaarcheologiabioarcheologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC -Istituzione ospitante
00-927 Warszawa
Polonia