Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering the molecular mechanism of inflammation orchestrated by keratinocytes during Staphylococcus aureus infection in the skin

Obiettivo

The skin provides a physical and immunological barrier to external environment and its homeostasis depends on interactions between keratinocytes, peripheral nerves, immune cells and microbiota. One of the bacteria that can colonise skin is Staphylococcus aureus and it can be part of healthy skin or pathogen causing skin infection. Importantly, in atopic dermatitis patients, which suffer from impaired skin barrier and microbiota dysbiosis, S. aureus is associated with severity of flares and exacerbation of inflammation. The inflammatory loop in the skin depends both on host and pathogen factors, but it is not fully
elucidated how this interaction is regulated.
The proposed project will investigate novel mechanisms regulating the inflammation induced by S. aureus skin infection. The main focus will be on molecular mechanisms and regulation of pathogen sensing by keratinocytes. First, murine model of topical skin infection will be used to characterise how keratinocytes orchestrate immune response. Then, it will be examined in detail which S. aureus virulence factors induce inflammation in keratinocytes using different laboratory and clinical S. aureus strains. Finally, the role of characterised virulence factors and immunomodulators secreted by keratinocytes will be investigated in keratinocyte-immune cells interactions. To achieve the goals of this project, proteomics, next-generation sequencing, biochemistry, molecular biology and immunological assays will be applied.
Overall, this project will contribute to greater understating of S. aureus-host immunity interactions with particular focus on regulation of keratinocyte inflammatory response. Moreover, identified novel signalling molecules in the skin and virulence factors of the pathogen can be explored in novel skin inflammation and infection treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIWERSYTET JAGIELLONSKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 793,60
Indirizzo
UL GOLEBIA 24
31-007 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0