Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

White-label shop for digital intelligent assistance and human-AI collaboration in manufacturing

Descrizione del progetto

L’innovazione del luogo di lavoro aumentato per guidare le PMI

Nell’odierno panorama imprenditoriale, caratterizzato da ritmi serrati, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano ad affrontare una sfida sempre più ardua: sfruttare la potenza di strumenti software all’avanguardia e garantire che la loro forza lavoro sia in grado di utilizzarli in modo efficace. Molte hanno difficoltà a colmare il divario. In questo contesto, il progetto WASABI, finanziato dall’UE, fornirà alle PMI gli strumenti e le conoscenze necessari per migliorare le prestazioni dei dipendenti. Saranno progettate interfacce utente avanzate per facilitare il processo decisionale ibrido aumentato e continuo. In questo modo si semplificano le interazioni con i software complessi, abbassando di fatto il livello di competenza per tutti gli utenti. Al centro della soluzione del progetto c’è l’assistente digitale intelligente, un’intelligenza artificiale antropomorfa, orientata ai compiti e dotata di un’interfaccia conversazionale. L’assistente è progettato per guidare le PMI, garantendo un’interazione con il computer senza dover guardare il display (eyes-free) o usare le mani (hands-free), consigli basati sull’intelligenza artificiale e analisi aumentata.

Obiettivo

WASABI aims at providing SMEs with the tools and knowledge to improve workers capacities and performance, providing advanced user interfaces for continuous augmented hybrid-decision-making. Such interfaces assist employees in interacting with complex software, effectively reducing its skill floor. In consequence, humans will find using software easier and be more open to applying it effectively at work. WASABI’s advanced interfaces will cover, for instance, situation analysis, intervention identification, action planning and execution, and impact monitoring and mitigation. One of the key technologies in WASABI’s solution portfolio is the digital intelligent assistant (DIA) - an anthropomorphic, task-oriented AI with a conversational interface. A network of DIHs that will help boosting impact by guiding SMEs in this new path will be created and integrated within other existing DIH networks. Our customized, federated, white-label shop will include such DIAs and skill-packages to help organizations reach their sustainability goals. Blue-collar and white-collar workers will be capable of using it for hands-free or eyes-free computer-interaction, AI-based advice and guidance, and augmented analytics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSULTORES DE AUTOMATIZACION Y ROBOTICA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 93 437,50
Indirizzo
CARRETERA ASUA LA AVANZADA 6
48930 Getxo Bizkaia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 155 729,16

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0