Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Gathering place to cO-design and co-cReate Adaptation

Descrizione del progetto

Collaborare per raggiungere la resilienza europea ai cambiamenti climatici

La missione «Adattatamento ai cambiamenti climatici» richiede un’azione collaborativa e modi innovativi per preparare le comunità europee agli impatti futuri dei cambiamenti climatici. Il progetto AGORA, finanziato dall’UE, intende migliorare la resilienza collettiva ai cambiamenti climatici stabilendo pratiche di adattamento a livello di comunità in diversi contesti sociali, economici e politici. Per farlo, lavorerà in comunità pilota selezionate, promuovendo la collaborazione tra cittadinanza, organizzazioni sociali, studiosi e studiose, figure esperte del settore, responsabili politici e figure imprenditoriali che si dedicheranno alla co-progettazione, al co-sviluppo e all’attuazione di soluzioni adeguate alle esigenze locali. I risultati comprenderanno una serie di strumenti digitali e quadri co-istituiti, inedite soluzioni di adattamento ai cambiamenti climatici e prototipi per pratiche cooperative e di elaborazione delle politiche efficienti.

Obiettivo

AGORA will support the overall objectives of the Mission on Adaptation to Climate Change by leveraging and step forwarding best-practices, innovative approaches, policy instruments and governance mechanisms to meaningfully and effectively engage communities and regions in climate actions, accelerating and upscaling adaptation process for building a climate resilient Europe. It will promote democracy, climate justice, gender equality, equity, and foster adaptive capacity and citizens’ empowerment to pro-actively support decision-making processes.
AGORA’s main ambition, beyond the state of the art, is to promote societal transformational processes in different social, economic and political contexts through transdisciplinary tools and approaches. Citizens, civil society organizations, academics, experts, policy-makers, entrepreneurs and other relevant actors will be engaged in the co-design and co-creation of innovative problem oriented climate adaptation solutions that could be extensively adopted in Europe also considering the deep social changes on going and the awareness that no one size fits all solution.
Specifically, AGORA will provide:
• A package of digital tools and co-developed frameworks relying on multi-directional communication technologies.
• Innovative problem-oriented climate adaptation solutions.
• Blueprints for effective decision making and collaborative processes that build on the dialogue among stakeholders and on the integration of different types of knowledge.
A set of pilot regions will constitute the co-production arena to co-design, co-develop and co-implement climate adaptation solutions. AGORA will also develop a roadmap for transformational change and upscale of citizen engagement, for transferability of effective policy instruments and for ensuring long term legacy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-CLIMA-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEOSUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 818 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 818 750,00

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0