Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Responsible tEerritories and Institutions eNable and Foster Open Research and inClusive Innovation for traNsitions Governance

Descrizione del progetto

Sostegno a ricerca e innovazione aperte e responsabili

Il progetto REINFORCING, finanziato dall’UE, assegnerà 96 sovvenzioni per incentivare le istituzioni ad approfondire la propria esperienza con la ricerca e l’innovazione aperte e responsabili. Tra l’offerta del progetto figurano: tutoraggio, servizi di abbinamento e moduli di formazione. Tali servizi sono in linea con l’obiettivo principale del progetto: rendere la ricerca e l’innovazione aperte e responsabili un punto cardine della conoscenza e delle competenze, facilmente accessibile, aggiornate e su misura delle esigenze della comunità. Il progetto riesaminerà e si avvarrà di queste iniziative, mettendo a disposizione il know-how nella piattaforma One-Stop Source di REINFORCING, fungendo da catalizzatore dei membri della comunità a quadrupla elica e dei servizi di co-sviluppo, formulando inoltre le raccomandazioni politiche.

Obiettivo

The objective of REINFORCING is to become the ORRI (Open and Responsible R&I) central point of knowledge and expertise, easily accessible, up-to-date and tailored to community needs. It will do so by reviewing and exploiting the richness of 10 years of ORRI-related initiatives, including the RRI Tools database. It will make this know-how available in the REINFORCING One-Stop Source platform, together with new community-led resources, and pathways to support navigation through them. REINFORCING is committed to capitalize on EU-funded actions and the proven expertise of its partners in both the theory and the practice of ORRI implementation. REINFORCING will act as catalyzer of quadruple-helix community members, who will co-develop services, including policy recommendations; of ORRI-related initiatives (regional and EU), to support efficient cooperation and adaptation rather than replication; and of ORRI expertise through the creation of a European map of Ambassadors and Facilitators. A key focus is on financial support of institutional and territorial changes towards Fair Transitions governance through cascading grants. REINFORCING will award 96 grants dedicated to boost institutions scaling up their ORRI experience, and to incubate newcomer territories experimenting with ORRI for the first time. Mentoring and matchmaking services and training modules are part of the REINFORCING wide offer. Reducing disparities is also a key focus of REINFORCING. Three key gaps (Balkan territories, Open Innovation and Mission projects) have already been identified and addressed through specific actions, while the overall project contribution to their reduction will be thoroughly assessed. The engagement of the Global ORRI Network will guarantee wide international cooperation. These efforts will result in a number of medium and long-term impacts, such as over 150 sustainable, individual institutional changes and mainstreaming of excellent, open and responsible R&I across the ERA.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI ETS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 451 632,50
Indirizzo
VIA MICHELE BAROZZI 4
20122 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 451 632,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0