Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Toolbox for assessing and mitigating Climate Change risks and natural hazards threatening cultural heritage

Descrizione del progetto

Un triplice approccio per la protezione del patrimonio culturale dalla natura

Il patrimonio culturale fornisce una testimonianza degli eventi passati e contribuisce al benessere attuale. La sua preservazione per le generazioni future richiede una comprensione delle sfide. In questo contesto, il progetto TRIQUETRA, finanziato dall’UE, esplorerà gli effetti dei cambiamenti climatici e dei pericoli naturali sul patrimonio culturale, inclusi i pericoli collegati al clima, i pericoli estremi legati all’acqua, alla neve e al ghiaccio, i pericoli geologici e geofisici, i pericoli relativi ai danni strutturali, i pericoli chimici e biologici, nonché gli effetti composti e a cascata correlati. Creerà una piattaforma di valutazione basata sulle prove che consentirà una stratificazione precisa del rischio attraverso un approccio in tre fasi di identificazione, quantificazione e mitigazione del rischio. La piattaforma, congiuntamente a una banca dati di misure e strategie di mitigazione disponibili, fungerà da strumento di supporto alle decisioni per una mitigazione dei rischi e un ripristino dei siti efficienti.

Obiettivo

The TRIQUETRA project aims at creating an evidence-based assessment platform that allows precise risk stratification, and also creates a database of available mitigation measures and strategies, acting as a Decision Support Tool towards efficient risk mitigation and site remediation. The overall approach of Triquetra is based on three distinct steps:
1. Risk Identification
2. Risk Quantification
3. Risk Mitigation
This trifecta approach (hence the name Triquetra) creates a framework of risk assessment and risk mitigation so as to tackle as many of these risks as possible, in the most efficient way available. This is further analysed in the following sections.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-RIA -

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE
€ 630 125,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 630 125,00

Partecipanti (17)

Partner (3)