Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stimulating road Transport Research in Europe and around the Globe for sustainable Mobility

Descrizione del progetto

Una mobilità sostenibile per il mondo

Oltre a essere responsabili di quasi il 25 % delle emissioni di gas serra in Europa, i trasporti rappresentano anche la principale fonte di inquinamento atmosferico nelle città. Una mobilità più sicura e sostenibile è una necessità, non solo in Europa ma anche nel mondo. In questo contesto, il progetto STREnGth_M, finanziato dall’UE, accelererà la cooperazione globale nella ricerca sul trasporto stradale per creare una mobilità sostenibile. Nello specifico, il progetto delineerà le necessità urgenti e le capacità di innovazione. Collegherà i mercati europei, africani, asiatici e latino-americani relativi ai veicoli elettrici a iniziative, programmi o strutture regionali e nazionali esistenti, superando al contempo le barriere della cooperazione internazionale. La creazione di un gruppo moltiplicatore favorirà la diffusione dei risultati e il coinvolgimento delle parti interessate.

Obiettivo

The STREnGth_M consortium will contribute significantly to the planning of research and innovation in Europe by identifying future research needs in the field of road transport, by updating and supporting the coordination of strategic research agendas and roadmaps in the field and by facilitating continuous exchange between road transport research related Horizon Europe partnerships and platforms. It will further analyse research, innovation and cooperation capacities in Member States, explore funding instruments on national and regional level and assess potentials of national and regional roadmaps.
Within STREnGth_M the global progress of electric mobility will be tracked while measuring the feasibility of innovative solutions for prospective and emerging markets in Africa, Asia and Latin America. This will contribute to strengthen exisiting and even forge new links between European, national and regional programmes and support structures for international cooperation task forces. The partners will also identify barriers that may exist for the deployment of research results on European and on international level and they will identify education and training actions to contribute to capacity building.
In order to inform and engage the vast stakeholder community, policy makers, the civil society and more, the consortium will develop elaborate dissemination strategies, support the dissemination and organisation of European and international road transport research related events. This way the dissemination of the contribution from road transport to the realization of the European Green Deal targets and the Paris Agreement can be ensured. Via the establishment of the so called Multiplier Group the engagement of the various stakeholders will be facilitated throughout the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVL LIST GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 350 625,00
Indirizzo
HANS-LIST-PLATZ 1
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 350 625,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0