Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Artificial Intelligent Aided Unified Network for Secure Beyond 5G Long Term Evolution

Descrizione del progetto

L’intelligenza artificiale e la blockchain svolgeranno un ruolo importante nelle reti oltre il 5G

Sono cambiate molte cose dalla prima generazione di tecnologia cellulare wireless introdotta negli anni Ottanta. Oggi il 5G è arrivato e promette capacità superveloci per migliaia di macchine che possono «parlare» tra loro nello stesso momento. L’Oltre 5G è il prossimo passo. Tuttavia, la transizione verso l’Oltre 5G pone un rischio per la sicurezza con poche soluzioni. Il progetto NANCY, finanziato dall’UE, si propone di cambiare questa situazione sviluppando un’architettura rivoluzionaria, sicura e intelligente per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle reti wireless Oltre 5G. L’architettura utilizzerà le tecnologie IA e blockchain per aumentare la sicurezza, migliorare le tecnologie di gestione dei dati e sviluppare nuove soluzioni per incrementare l’efficienza, la comunicazione nonché l’allocazione e la gestione delle risorse.

Obiettivo

The overall aim of NANCY is to introduce a secure and intelligent architecture for the beyond the fifth generation (B5G) wireless network. Leveraging AI and blockchain, NANCY enables secure and intelligent resource management, flexible networking, and orchestration. In this direction, novel architectures, namely point-to-point (P2P) connectivity for device-to-device connectivity, mesh networking, and relay-based communications, as well as protocols for medium access, mobility management, and resource allocation will be designed. These architectures and protocols will make the most by jointly optimizing the midhaul, and fronthaul. This is expected to enable truly distributed intelligence and transform the network to a low-power computer. Likewise, by following a holistic optimization approach and leveraging the developments in blockchain, NANCY aims at supporting E2E personalized, multi-tenant and perpetual protection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO DYTIKIS MAKEDONIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 562,50
Indirizzo
PARKO AGIOU DIMITRIOU 1
501 00 KOZANI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Δυτική Μακεδονία Γρεβενά
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 226 562,50

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0