Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel health care strategies for melanoma in children, adolescents and young adults

Obiettivo

"In childhood, adolescence and young adults (CAYA), melanoma is under-studied and non-existing tailored clinical guidelines and standardized approaches lead to a very low diagnostic accuracy. The MELCAYA project aims to understand risk factors and determinants of melanoma to improve the prevention, diagnosis and prognosis of melanomas in CAYAs through a strong international consortium with experts from 10 countries in different disciplines (e.g. oncology, paediatrics, ethics, policy making), and sectors (e.g. academic centers, SMEs, hospitals, patient associations).

MELCAYA will work on different approaches. 1) By integrating existing reference European cohorts and registries, studies of genetic and environmental risk factors and progression of melanoma in CAYA will be performed through different omic methods, and a novel taxonomy of CAYA melanoma will be generated. 2) MELCAYA will also develop image-based robust and trustworthy machine learning tools and a pan-European second-opinion platform for better diagnosis specifically designed for CAYA. 3) Moreover, the validation of minimally and non-invasive disruptive tools based on artificial intelligence and volatilomics detection from exhaled breath and skin will lead to earlier detection and more accurate prognosis of melanoma in CAYA. 4) Finally, through the evidence gathered, MELCAYA will design and implement public health strategies and will actively involve patients and the general population. The results of MELCAYA will maximize its impact by making its data and results accessible and re-usable through integration into UNCAN.eu. This action is part of the Cancer Mission cluster of projects on ‘‘Understanding""."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-CANCER-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO DE RECERCA CLINIC BARCELONA-INSTITUT D INVESTIGACIONS BIOMEDIQUES AUGUST PI I SUNYER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 425 737,84
Indirizzo
CARRER ROSSELLO 149
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 991 517,54

Partecipanti (21)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0