Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation Nexus

Descrizione del progetto

Rafforzare il ruolo degli istituti di istruzione superiore

Gli istituti di istruzione superiore (IIS) dovrebbero ampliare il loro ruolo per promuovere l’innovazione sociale che affronta sfide complesse. In Europa, è essenziale creare ecosistemi che coinvolgano diversi portatori di interessi, come imprenditori sociali, PMI, start-up e fondazioni. Il progetto INNONEXUS, finanziato dall’UE, si propone di rafforzare il ruolo degli IIS come attori chiave nella promozione dell’innovazione sociale, stimolando la collaborazione con altri portatori di interessi. Il progetto seguirà una metodologia in due fasi, distinte e complementari. La prima fase si concentrerà sulla costruzione della capacità degli attori dell’innovazione di collaborare efficacemente con gli imprenditori sociali. Nella seconda fase, l’attenzione si sposterà sul miglioramento dell’accesso degli attori dell’innovazione sociale alle risorse all’interno degli ecosistemi dell’innovazione.

Obiettivo

It is widely acknowledged that Higher Education Institutions (HEIs) should go beyond their traditional education and research functions and also be key actors in promoting, creating and sustaining social innovation that responds to multifaceted challenges. Social innovation has gained relevance within the framework of academia at the international level, although is recognised the need to enable social innovation ecosystems across Europe through the adoption of systemic solutions, involving diverse actors, institutions, and places, involving all-kind of social innovation actors (social innovation actors/social entrepreneurs, SMEs, start-ups, accelerators and business incubators, investors, industry, foundations, philanthropy societies, HEIs and RTOs public-owned enterprises). Hence, Innovation Nexus starts from a clear commitment from the participating HEIs to balance the fourth helix by increasing the role of HEIs as drivers of social innovation, but in co-construction with other stakeholders from across the fourth helix. Specifically, a methodology consisting of two distinct (but complementary) phases has been defined. In the first phase, the focus will be on innovation actors and on building capacity among them, so that they become better equipped to work with social entrepreneurs; in the second phase, the focus will be on social innovation actors and on their access to the resources of innovation ecosystems.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 188 417,04
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0