Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STORAGE INNOVATIONS FOR GREEN ENERGY SYSTEMS

Descrizione del progetto

Un kit di strumenti innovativo per lo stoccaggio di energia

I percorsi europei verso la decarbonizzazione richiedono l’integrazione di energia rinnovabile e soluzioni per il suo stoccaggio. Questo è un aspetto fondamentale per garantire una generale stabilità ed efficienza energetica. Purtroppo, gli attuali sistemi di stoccaggio dell’energia sono inefficienti. Inoltre, l’impiego di sistemi di stoccaggio innovativi può risultare difficile e impegnativo poiché può provocare interruzioni nel funzionamento della rete elettrica. Partendo da questo presupposto, il progetto SINNOGENES, finanziato dall’UE, metterà a punto un kit di strumenti per lo stoccaggio di energia specializzato nel rendere efficace e sicura l’integrazione nella rete elettrica delle soluzioni innovative di stoccaggio dell’energia. Il progetto coadiuverà le innovazioni e dimostrerà l’efficienza e i vantaggi delle tecnologie di stoccaggio dell’energia.

Obiettivo

The European Commission’s Long-Term Strategy describes a number of pathways that reach between 80% and 100% decarbonisation levels. In every pathway a high level of direct and indirect electrification is envisaged, supported by a large-scale deployment of RES. The European power system has to address the residual load variability, on all timescales: from frequency response to inter-year flexibility. The main candidate solutions to provide flexibility are networks, demand-response, dispatchable and flexible power generation technologies, and energy storage. The appropriate deployment of innovative energy storage technologies is of primary importance for the clean energy transition. Sustainability and circular economy approach for storage innovations will minimize the environmental footprint and enhance the overarching efforts for achieving the European Green Deal targets.
SINNOGENES project aims to develop the Storage INNOvations (SINNO) energy toolkit, a complete framework of methodologies, tools and technologies that will enable the grid integration of innovative storage solutions beyond the state-of-the art, while demonstrating sustainability, technical performance, lifetime, non-dependency on location geographical particularities and cost. It will develop successful energy storage business cases and systems and deploy them in innovative and 'green' energy systems at different scales and timeframes. SINNOGENES will target the effective integration of innovative energy storage systems and value chains at the interface of renewable energies and specific demand sectors, while ensuring the compatibility of systems and standards of distributed energy storage for participation in flexibility markets. Six pilot projects will take place in Portugal, Spain, Germany, Greece and Switzerland while a detailed scalability and replicability analysis will prove the wide impact of SINNOGENES project innovations at pan European level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNISYSTEMS LUXEMBOURG SARL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 316 750,00
Indirizzo
29, RUE DU PUITS ROMAIN
8070 BERTRANGE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 745 000,00

Partecipanti (23)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0