Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineering Excited States, Orbital Coupling and Quantum Coherence Phenomena in Photoelectrochemical Energy Conversion Devices

Obiettivo

Excited aims to advance fundamental understanding to light-initiated reactions in molecular sensitizers that can display quantumcoherent behaviour in their excited state dynamics at room temperature. Moreover, it will focus also on the investigation of quantum coherent contributions to the solar-to-energy conversion efficiency in solar cells.
Understanding the importance of quantum-coherent dynamics in biological systems has been key to assess whether this phenomenon is not just present but key for the control, and command, of the energy transport in molecular based systems. It is of utmost importance to validate models in which these quantum phenomena can be translated to materials that provide efficient solar to power conversion technologies.
Excited is not only a project where molecular solar cells will be fabricated and their physical properties will be measured. Excited goes well beyond that, and will pave the way for the development of solar cells that will be tailor-made to make use of quantum coherence, molecular hybridization and orbital coupling effects to increase the solar to energy conversion efficiency. It is clear that this challenge can only be successful under the scope of a multidisciplinary perspective open to new and feasible reasonable hypothesis. Therefore, I will make use of the research group knowledge on synthetic chemistry that has allowed us to obtain numerous sensitizers for solar cells applications, as well as, for semiconductor metal oxides. Moreover, I will take advantage of our experience in advanced experimental time-resolved techniques to study quantum coherent effects and solar cells under operando
conditions. Excited will have a key impact on several fields, from biology to chemistry and physics and will bring paramount breakthroughs in the use of modified interfaces leading to the optimization of novel thin film solar cell technologies taking advantage of the quantum coherence phenomena and orbital coupling effects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0