Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hyper-targeting CAR NK cells from induced pluripotent stem cells for novel off-the-shelf anti-tumor therapies

Obiettivo

The HyperTargIPS-NK project aims to combine novel technologies from three research laboratories and a stem cell company to develop a revolutionary therapeutic modality for patients with devastating refractory malignancies. The treatment we propose is based on allogenic transplantation of induced pluripotent stem (iPS) cell-derived natural killer (NK) cells, genetically modified to a hyperactive state to ensure high potency NK cell targeting and destruction of tumor cells. CAR NK-based cancer treatment is an extremely promising new therapeutic avenue. However, the full potential of CAR NK therapies will only be achieved when an off-the-shelf product is rapidly accessible to patients in need. IPS with its unlimited expansion potential is the ideal cell source for NK-based products, however, improved efficiencies of NK cell production, suitably activated status, and resistance to immune suppression would need to be achieved. We have several breakthrough technologies to address these issues with 1) a novel iPS cell differentiation system based on our newly identified metabolic regulators that can be easily scaled to generate billions of functional NK cells, 2) identified and validated several novel and state-of-the-art CAR, non-CAR and TRUCK based regulators of NK activation to elicit the hyper activated NK cell state and prolonging NK survival, and 3) improved NK response to tumors via tumor microenvironment remodeling. We will target the NK cells towards three life-threatening cancers for which novel treatment options are urgently needed as they are considered among the most lethal cancers; i.e. Pancreatic cancer, Glioblastoma, and Acute Myeloid leukemia (AML). Our iPS culture system, NK activation systems, and gene editing systems, have already been designed towards GMP compatibility. Taken together, these advances ensure that once this study is successful, our Hyper-Targ-IPS-NK cells are poised for rapid translation towards the clinic with our industrial partner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAGLE CHEMOSWED HOLDING AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 805 453,75
Indirizzo
AGNESLUNDSVAGEN 27
212 15 MALMO
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 805 453,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0