Descrizione del progetto
Una diagnosi semplice dell’endometriosi
L’endometriosi è una malattia caratterizzata dalla crescita di un tessuto analogo a quello del rivestimento uterino al di fuori di tale organo, che colpisce in tutto il mondo milioni di donne in età riproduttiva. La diagnosi solitamente prevede un esame pelvico, gli ultrasuoni o la RMI e, in alcuni casi, l’esame laparoscopico dell’addome. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto Endosolve propone di semplificare e migliorare la diagnosi dell’endometriosi introducendo un biomarcatore digitale di nuova concezione. Il test ha già dimostrato risultati promettenti nell’ambito di studi preclinici ed esplorativi su volontari umani, e ora sono necessarie ulteriori fasi di perfezionamento e convalida in un ambiente clinico, nonché lo sviluppo di un modello commerciale.
Obiettivo
Endometriosis is a chronic inflammatory disease defined as the presence of endometrium-like tissue outside the uterus. Establishment and growth of such endometriotic tissue is estrogen-dependent, thus it is mostly found in women of reproductive age. It is estimated that currently at least 190 million women and adolescent girls worldwide are affected by the disease during reproductive age although some women may suffer beyond menopause
She Sense is an accurate and non-invasive test that enables simpler, earlier and more cost-effective diagnosis of patients with endometriosis
Project scope: Experimental proof of principle for the novel digital biomarker has been demonstrated using early generation prototypes for research purposes in a pre-clinical model and exploratory human volunteer study. Sision Medical seeks to mature this technology and validate it’s use as a clinically acceptable diagnostic test.
Therefore, the scope of this project will focus on the advancement of the She Sense test to investor readiness by;
• Further refinement of the signal processing to optimise the digital biomarker performance
• Validation of the biomarker in a clinical setting
• Development of a sustainable business case and business model towards commercialisation
The end point of the project is the compilation and evaluation of data obtained in a prospective clinical study. EIC funding will enable Sision Medical to enhance the technology efficacy and validation in a clinical setting. This will pave the path for larger studies which will demonstrate clinically acceptable sensitivity and specificity of the She Sense diagnostic test.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
H91 DCH9 GALWAY
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.