Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Sonar Sensing System for Crop Yield Estimation

Descrizione del progetto

Uno strumento affidabile per la stima delle colture

La sicurezza alimentare sta emergendo come una priorità assoluta. Le Nazioni Unite mettono in guardia sul possibile deterioramento della sicurezza alimentare e dello stato nutrizionale di gran parte della popolazione. Una soluzione consiste nell’avvalersi della tecnologia per aumentare la produzione agricola. Attualmente, la stima della resa agricola viene effettuata quasi esclusivamente manualmente, risultando pertanto inaccurata e limitata a piccole aree. Il progetto EchoYieldEstimation del CER commercializzerà un sensore basato su sonar per la stima delle colture. Questo dispositivo brevettato è in grado di fornire una stima delle rese di peperoni e pomodori con un’accuratezza del 90 % in condizioni di laboratorio. Il progetto testerà questa tecnologia anche su altre colture chiave.

Obiettivo

With the rapidly growing world population, accelerated climate changes and global migration, nutritional security is a major challenge. This situation calls for fast development and utilisation of agricultural technology that will push agricultural yield production to its full potential.
Yield estimation in agricultural production is thus central for both agricultural planning as well as for successful agroeconomic management. Despite its importance, agricultural yield estimation is currently almost solely done manually without assisting technology and it is therefore inaccurate and limited to small areas.
To meet this challenge, we offer a unique sonar sensing system for large-scale, rapid yield estimation. Our technology, as demonstrated in a recent peer reviewed paper, and in additional preliminary studies has unexampled advantages compared to other sensors. The sonar-based crop estimating sensor has been patented and initial tests show that it is capable of estimating pepper and tomato yields with ~90% accuracy under laboratory conditions. The technology has several advantages over pursued optical based solutions including the ability to penetrate the vegetation and its functionality under all lighting conditions.
In the proposed project, we will expand those tests to additional key vegetables, e.g. cucumbers, and elaborate our approach to make it functional under field conditions, aiming to provide farmers with a reliable tool for crop estimation.
Our team is composed of sonar, agriculture, robotics and business experts, covering all of the needs of the project. We will collaborate with agri-robotics companies and agricultural stake-holders in the EU to fulfil the goals of our PoC project. The project will ultimately lead to the necessary steps for establishing a spin-off company that will exploit this invention and provide a product to the benefit of European and worldwide farmers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0