Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HydrogEn Lightweight & Innovative tank for zerO-emisSion aircraft

Obiettivo

To enable a technologically and economically feasible H2-powered aviation, new integral LH2 tank solutions are required that could serve as part of the airframe main structure and capable of withstanding its respective loads.
The H2ELIOS project will develop an innovative and effective lightweight LH2 storage system for aircraft. It will be implemented as demonstrators in two fuselage-like cylinder section with approximately 1.9 m of external diameter and approximately 2.3 m of external length. These demonstrators would be duly supported by component and subsystem ground tests at appropriate scale at project completion (TRL 5 at storage level). The aim is that the concept is ready to be embedded and integrated in a specified aircraft architecture for flight demonstration in later stages.
H2ELIOS will provide a feasible and novel low-pressure double-layer composite tank-based system, enabling the tank shape to be either conformal or non-conformal to the profile of the aircraft. Its general effectiveness will be assessed in terms of high GI performance and easiness of integration within the aircraft structure.
This concept will be supported by latest evolutions of innovative methods and technologies in terms of multidisciplinary design development, manufacturing processes and means of compliance and shall be demonstrated in operational conditions: first on ground up to TRL5 and then in flight by the end of Clean Aviation Phase 2 clearing a TRL6 maturation gate. Finally, delivery to the market is expected in the 2030-2035 period. In this way this project shall contribute to accomplish the objectives of the European Green Deal regarding decarbonization of the aviation industry.
The activities of H2ELIOS will be supported by explicit agreed support of EASA and an External Advisory Board comprising commercial aircraft OEMs, H2 management and cryogenics experts, MRO services, airlines, aircraft system integrators, materials developers and suppliers and airports operation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Clean-Aviation-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACITURRI ENGINEERING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 573 280,62
Indirizzo
CALLE JERONIMO MUNOZ 8 PARQUE TECNOLOGICO BOECILLO
47151 Boecillo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 736 777,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0