Descrizione del progetto
Sfidare i presupposti antimaterialisti nella filosofia del cinema
Una visione completa di un film prende in considerazione le proprietà tecniche e materiali dello stesso. È tempo di sfidare i presupposti antimaterialisti prevalenti. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FILMMATTER si concentrerà sulle avanguardie iberoamericane e sulla loro visione materialista e ricorrente del mezzo filmico, che è stata trascurata dalla teoria cinematografica tradizionale. In particolare, il progetto fornirà un’alternativa alle immagini antimaterialiste e geograficamente naturali dominanti nella filosofia contemporanea del cinema e nella filosofia del cinema. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso articoli scientifici, un volume manoscritto, l’insegnamento, l’organizzazione di un seminario sulla filosofia del cinema, una serie di film in due parti e workshop per filosofi sulle proprietà tecniche e materiali dei film.
Obiettivo
Films are made out of materials, at specific moments in specific places. But while philosophy of film and film-philosophy are today as strong as ever, a certain set of anti-materialist assumptions continues operating in these fields. Philosophers of film tend to treat questions of the materiality of the medium as subordinate to representational and narrative contents. Likewise, philosophical understandings of the ethical and social significance of the filmic medium continue to focus on the contents of films rather than the nature of the medium itself. These approaches can be surprising from the materialist perspectives of avant-garde and experimental cinema. But while philosophy of film and film-philosophy have not yet incorporated the lessons of the materialist avant-garde, traditional film theory has tended to treat certain geographically and nationally specific avant-gardes as though they were geographically neutral: somehow standing in for the rest. Other filmic avant-gardes belonging to other geographic regions, even those articulating compelling and innovative material views of the medium, have gotten lost. Nevertheless, a unified, materialist philosophical view of film emerges once we pay attention to the Ibero-American avant-garde, which we can call recurrentist materialism. Indeed, paying greater attention to recurrentist materialism and the Ibero-American avant-garde can provide an important alternative to dominant anti-materialist and geographically natural pictures in contemporary philosophy of film and film-philosophy. This is what the researcher will undertake throughout the 24 months of the fellowship through scientific articles, the preparation of a book manuscript, teaching, the organization of a colloquium on the Philosophy of Film, and a two-part film series, which will include invitations to actually practicing filmmakers, as well as two workshops for philosophers on the technical and material properties of film.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze umanistiche arte arte moderna e contemporanea cinematografia
- scienze umanistiche filosofia, etica e religione filosofia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
30003 Murcia
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.