Descrizione del progetto
Modellizzare le interrelazioni socio-ambientali in una riserva della biosfera
La Riserva transfrontaliera della Biosfera di Gerês-Xurés si trova al confine tra Spagna e Portogallo. Nonostante il fatto di essere situata in due paesi diversi, presenta tuttavia unicità grazie alle sue caratteristiche naturali e culturali comuni. Il progetto SSpaceGX, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, esplorerà la dimensione sociale della conservazione della natura all’interno di questa riserva della biosfera, un obiettivo che sarà raggiunto introducendo una metodologia innovativa per gli studi tradizionali sullo spazio sociale in grado di consentire di incorporare fattori ambientali nell’analisi delle dinamiche sociali. Lo scopo finale del progetto è quello di creare un modello che colga l’intricata interazione tra aspetti sociali e ambientali all’interno di una riserva della biosfera, soluzione che sarà sviluppata sulla base di un approccio non intrusivo alla valutazione delle condizioni di vita.
Obiettivo
The project aims to analyze the social space of nature conservation in the Gerêz-Xurés Transboundary Biosphere Reserve at the borders of Portugal and Spain. To do so, it will be necessary to incorporate an entirely new methodology into classical social space studies in order to account for the environmental dimensions of social dynamics. Specifically, advanced geo-spatial analysis combined with ethnographic approaches, will be added to geometric data analysis (mainly, the established methodology for the social space construction). This contribution is based on the parameters of a non-intrusive approach to living conditions proposed by Virgilio Borges' research team at the Institute of Sociology in the University of Porto (Ramos et al, 2021) . The inclusion of the environment into the social space of nature conservation will lead to the development of a new approach to current ecological problems. As a result, the research findings will provide alternatives to understand, prevent, and manage the main conflicts facing sustainable development in the Gerêz-Xurés Transboundary Biosphere Reserve. In sumary, the social space of nature conservation aims to model the social-environmental interdependencies surrounding a biosphere reserve by a strong synergy of spatial, statistical, and ethnographic methodologies. This social space can be replicated, compared, and improved in its operation in other biosphere reserves of the world.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologia
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferameteorologiabiosfera
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
4099-002 Porto
Portogallo