Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Excited-State Dynamics of Molecular Solar Thermal Fuels

Obiettivo

Sustainable energy generation, conversion and storage are among
the most challenging goals of this century. DynaMOST is concerned
with MOlecular Solar Thermal (MOST) energy storage and release
systems that can convert solar energy into chemical energy.
Currently, very few MOST organic and organometallic systems are
reported in the literature. Few simple yet elegant approaches are
applied to improve their storage capacity and applicability.
They rely on mostly trial-and-error variations of metals, alkyl
chains, and photoactive units. Advance is hampered by the lack
of mechanistic studies, particularly molecular-level information
after light excitation. The ambitious goal of DynaMOST is to unravel
the fundamental working principles of several MOST pushing ab initio
dynamics simulations and quantum chemical methods beyond the
state-of-the-art. Systems to study include dimeric transition
metal complexes and large organic cyclophanes, which have demanding
electronic structures and routine methodological techniques cannot
be readily applied. Ultimately, DynaMOST is expected to deliver a
rationale for designing new and efficient MOST systems.
The experienced researcher will transfer knowledge in the transition
metal chemistry, reaction mechanisms, and theoretical spectroscopy
to the host group, and gain expertise in emerging quantum chemical
methods and time-resolved chemical phenomena. A cross-sectoral workshop
will increase the researcher's and host's networks. DynaMOST will
provide the applicant with the basis to pursue an independent career,
a unique and highly competitive research profile, excellent training,
an increased scientific network and a comprehensive box of soft but
essential skills, such as communication, management, dissemination
and public engagement skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 440,96
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0